Gio Ponti e la Richard Ginori
Per la prima volta a Torino il pubblico potrà ammirare le straordinarie invenzioni che Gio Ponti creò nel decennio 1923-1933 per la fabbrica di Sesto Fiorentino, di cui divenne direttore artistico...
View ArticleEarthrise. Visioni pre-ecologiche nell'arte italiana (1967-73)
Venerdì 6 novembre, alle ore 18.00 inaugura Earthrise, terza mostra collettiva a cura di Marco Scotini che, nell’ambito del programma artistico 2015 del PAV di Torino, aggiunge un nuovo capitolo alla...
View ArticleSiamo alla frutta
La mostra è un pretesto per discutere, attraverso l’arte, della scorpacciata planetaria dell’Expo italiana sul tema: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, nell’oltraggio alla fame nel mondo di...
View ArticleGiovanni Tariello. Lo mio paese
Sagome senza volto e oggetti del quotidiano si stagliano sulla tela e parlano di Castel Morrone, paese natale di Giovanni Tariello dal quale emerge l'odore intenso della terra dissodata, il canto dei...
View ArticleTutti Frutti Habitat
Premio Arte Rugabella 2015 alla sua quinta edizione si inserisce nell’ambito della rassegna Biodiversity per EXPO in CITTÀ. Tutti Frutti Habitat è una proposta d’indagine, un itinerario culturale che...
View ArticleMirella Rossomando. Fantasie grafiche
Con il suo fare delicato e discreto, nell’arte come nella vita, Mirella sembra prendere per mano l’osservatore e accompagnarlo nel suo mondo fantastico e sognante. Non lo si può definire irreale perché...
View ArticleNatural and Contemporary Landscape
Il paesaggio ha da sempre richiamato l'attenzione degli artisti. Ora, qui in mostra, un confronto serrato tra le opere di artisti affermati e storicizzati ed artisti emergenti.Arizza, Bersezio, Bonomi,...
View ArticleIdentità alpina
In mostra i vincitori del premio per progetti fotografici e audiovisivi promosso dall’Archivio di Etnografia e Storia Sociale della Regione Lombardia nell’ambito del progetto E.CH.I. Etnografie...
View ArticleNo Food's Land Liguria. Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del...
A pochi giorni dalla partenza per Milano città sede della 17° edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo - BJCEM, dal 22 al 26 ottobre presso La Fabbrica del Vapore, gli...
View ArticleEnrica Passoni. Viaggiatori
I “viaggiatori” di Enrica Passoni sono persone vere, divenute presenze-assenze attraverso un gioco, serissimo, quasi drammatico, intimamente presente nell’anima dell’artista. Le opere riprendono forme...
View ArticleLanterna magica di Chagall. Omaggio a Lawrence Ferlinghetti
Un filo rosso lega Torino a San Francisco da 6 anni. Lawrence Ferlinghetti, icona e ultimo vate della Beat Generation americana, da 6 anni puntualmente seleziona una delle sue poesie per la libera...
View ArticleMorandi’s Objects di Joel Meyerowitz
Morandi’s Objects di Joel Meyerowitz è il titolo della mostra che il nuovo spazio espositivo Damiani in via dello Scalo 3/2 abc a Bologna ospiterà da venerdì 23 ottobre 2015. Con questo progetto...
View ArticleBalthus
Con una grande mostra monografica divisa in due sedi, Roma celebra – a quindici anni dalla morte – Balthasar Klossowski de Rola, in arte Balthus (1908-2001), maestro tra i più originali ed enigmatici...
View ArticleI Diari della Bicicletta
Venerdì 9 ottobre, alle ore 18, inaugura a Novi Ligure “I Diari della Bicicletta”, nuova esposizione allestita presso il Museo dei Campionissimi che mette in mostra una selezione della prestigiosa...
View ArticleAisthesis. L'Arte dei Sensi. I Sensi nell'Arte
Il progetto “AISTHESIS L’arte dei sensi, i sensi nell’arte” ideato con l’obbiettivo di indagare, attraverso gli strumenti analitici dell’arte visiva, l’aspetto fenomenico dei 5 sensi, conclude il suo...
View ArticleRibera e la pittura a Napoli: intorno alla Santa Caterina di Giovanni Ricca
Palazzo Madama presenta, con una mostra dossier dedicata alla pittura napoletana del primo Seicento, i risultati degli studi che hanno fatto luce sull'autore della Santa Caterina di Alessandria,...
View ArticleL'eredità della Riforma, tre mostre per tre anni, dal 2015 al 2017
L'esposizione è la prima della serie "L'eredità della Riforma, tre mostre per tre anni, dal 2015 al 2017", sarà esposta nel corridoio della Biblioteca valdese nello spazio dedicato alle mostre...
View ArticleHugo McCloud. Timeline / Paul Kremer. Wide Open
'Timeline”, la mostra personale dell'artista newyorkese Hugo McCloud a cura di Federico Piccari in collaborazione con Luce Gallery - Torino e “Wide Open” dell'artista texano Paul Kremer a cura di IDEA...
View ArticleMadama Cucchi. Un'installazione di Enzo Cucchi per la Veranda juvarriana
Palazzo Madama offre una nuova occasione di mettere in dialogo l’arte antica con quella contemporanea, secondo un modulo già sperimentato durante altre edizioni di Artissima.Le pareti diafane della...
View ArticleFrancesco Casorati. Serie inedita di acqueforti e litografie 1950-1960
Palazzo Cuttica ospita una mostra dedicata a Francesco Casorati, incentrata su un preciso periodo storico, circa un decennio tra gli anni '50 e gli anni '60, importante per lo sviluppo di tutta la...
View Article