Il mercante di nuvole. Studio65: 50 anni di futuro
Prima tappa in Italia della mostra che celebra i 50 anni di attività di Studio65, uno dei protagonisti del Pop Design italiano, fondato a Torino nel 1965 da un collettivo di futuri architetti riuniti...
View ArticleIl Drago e il fiore d’oro
Il MAO, in collaborazione con l’Associazione Textilia di Roma, propone una grande mostra inedita che presenta per la prima volta in Europa delle opere di arte tessile poco conosciute ma di rara...
View ArticleSogni del Ruetrafe. Ornamenti Mapuche in argento. Cile
L'argenteria mapuche è arte trascendente: i suoi ornamenti, con la loro estetica e la loro iconografia, collocano l’universo simbolico di una popolazione andina come un percorso chiaro di un desiderio:...
View ArticleChristian Boltanski. Dopo
Dal 3 novembre 2015 la Fondazione Merz presenta Christian Boltanski. Dopo, una mostra personale dell’artista francese a cura di Claudia Gioia. Christian Boltanski (Parigi, 1944), tra i più grandi...
View ArticleVivian Maier. Una fotografa ritrovata
La mostra, a cura di Anne Morin e Alessandra Mauro, è realizzata in collaborazione con diChroma Photography e promossa da Forma Meravigli, un’iniziativa di Fondazione Forma per la Fotografia in...
View ArticleWalter Bonatti. Fotografie dai grandi spazi
Dal 8 ottobre 2015 sarà aperta al pubblico la mostra Walter Bonatti. Fotografie dai grandi spazi presso l’Auditorium Expo dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. L’esposizione, promossa e prodotta...
View ArticleGianni Asdrubali. Antiforma d'azione
Il titolo Antiforma d’azione scelto da Asdrubali per questa mostra richiede due parole di chiarimento. Nessuna opera d’arte, se merita appunto la qualificazione estetica di opera d’arte, è informe,...
View ArticleGilberto Rolla. Dal testo all'immaginazione
Un dì, passeggiando, la vivace curiosità di Gilberto Rolla fu attratta da una singolare catasta che si ergeva ai lati di un deposito di rifiuti; dentro grandi sacchi per la spazzatura trovò molti libri...
View ArticleMilano Street Photography AA.VV.
Uno spaccato della città di Milano catturato dall’occhio attento di un gruppo di fotografi che ha portato attenzione su differenti aspetti della grande metropoli.La Street Photography ci concede di...
View ArticleRom des Nordens, Rom des Sudens. Salzburger Perspektiven
La mostra “Rom des Nordens, Rom des Südens: Salzburger Perspektiven” nasce sotto il patrocinio del consigliere provinciale del Land di Salisburgo, Dr. Heinrich Schellhorn, ed è dedicata al duecentesimo...
View ArticleLa Notte
Dal 20 al 27 ottobre presso Le Murate. Progetti Arte Contemporanea vengono esposti i lavori fotografici realizzati per il workshop tenuto dai fotografi di fama internazionale Edoardo Delille e Paolo...
View ArticleDe l'ombre a la lumiere
Inaugura martedì 20 ottobre nella sede di Palazzetto Tito della Fondazione Bevilacqua La Masa la mostra De l'ombre à la lumière, a cura di Daniela Rosi, che presenta una serie di lavori fotografici...
View ArticleOtello G. Pagano. A Rebours - Viaggio Spazio Temporale 2012-1814; 1814-2012
Sarà inaugurata presso la Chiesa Anglicana di Bordighera il 20 ottobre 2015 alle ore 18,00 la mostra personale di Otello G. Pagano che vedrà l’esposizione dell’intero progetto “A Rebours - Viaggio...
View ArticleLa nascita dell'Arte informale in Italia. Incontro con Roberto Pasini
Nell'ambito de "Martedi' a Palazzo" per scoprire i capolavori della Galleria d'Arte Moderna Achille Forti, incontro con Roberto Pasini che affronta i caratteri generali dell'Informale, individuando le...
View ArticleFigure 1913-1942
La terza mostra del ciclo ‘L’arte in una stanza’ è accompagnata dalle conferenze del mercoledì, dalle visite-laboratorio per avvicinare i bambini all’arte contemporanea divertendoli e dal workshop con...
View ArticleFranco Rota Candiani. Luce del sud
“L’essere artista è la vita stessa: è vivere voglio dire” Da una lettera del 1932 scritta da Jackson Pollock a suo padre LeRoy Nove sacchetti gialli dell’Esselunga e una scritta: Love accompagnata da...
View ArticleArte, Architettura e Paesaggio nel Mediterraneo: l’esempio di Nik Spatari
La mostra è un compendio dell’opera di NIK SPATARI, artista di origini calabresi il quale per molti anni ha vissuto in diversi luoghi sia all’estero che in Italia, e che rappresenta una delle...
View ArticleGustArti - L'Arte è servita
Si inaugura venerdì 16 ottobre GustArti - L’Arte è servita, la mostra diffusa di arte contemporanea sul territorio pavese nata dal progetto promosso da Camera di Commercio in collaborazione con Ascom e...
View ArticleThe Third Act. Jean-Baptiste Bernadet + Benoit Platéus + John Roebas
29.10.15 - 15.11.15 @ Appartamento Padronale di Palazzo Saluzzo Paesana 19.11.15 - 19.12.15 @ NEOCHROME NEOCHROME è lieta di presentare The Third Act, una mostra itinerante suddivisa in due parti...
View Article