Boris Mikhailov: Ukraine
Boris Mikhailov: Ukraine è una mostra retrospettiva che esplora l’intera carriera dell’artista di Kharkiv, dai difficili esordi alla fine degli anni Sessanta fino alla produzione più recente.Con oltre...
View ArticleRoberto Floreani. Ricordare
Ricordare è il nuovo progetto espositivo che l’artista Roberto Floreani (Venezia, 1956), ha realizzato appositamente per i suggestivi spazi sotterranei degli Interrati palladiani di Palazzo Chiericati...
View ArticleNel mezzo del mezzo. Arte contemporanea nel Mediterraneo
Quella promossa da Valeria Li Vigni al Museo Regionale Riso di Palermo è una mostra decisamente controcorrente rispetto ad un certo pensiero dominante.Oggi molti sono convinti che il Mediterraneo, dopo...
View ArticleBill Viola e Lanfranco. Eterne visioni tra presente e passato
Dal 17 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016 la Fondazione Palazzo Magnani presenta un’imperdibile edizione di “Arte in agenda. A tu per tu con….”. L’ appuntamento è con due opere straordinarie: l'Ascensione...
View ArticleSensasenso
La Fondazione Pastificio Cerere ospiterà – da giovedì 17 a domenica 20 settembre – Senzasenso, mostra collettiva a cura dell’associazione culturale “La Brèche”, fondata nel 2011 a Roma. L’esposizione è...
View ArticleTU35 – Geografie dell’arte emergente in Toscana. Tempo reale
Tempo reale è la quinta mostra di TU35 – Geografie dell’arte emergente in Toscana, progetto organizzato dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci con Officina Giovani di Prato per sondare e...
View ArticleTop Hundred
Top Hundred è un progetto di Maurizio Nannucci e presenta cento opere scelte tra multipli, edizioni, libri e dischi d’artista, video, riviste, documenti ed ephemera di cento protagonisti della scena...
View ArticleAglaja. Come è profondo il mare
Trenta quadri sul mare visto come mondo onirico, dove specie diverse (umane e marine) si confrontano in improbabili e surreali incontri. Mare visto come elemento di incontro/confronto tra creature...
View ArticleLuigi Ontani. odEredeLibrEscoErode
Mostra realizzata per il festivalfilosofia 2015: ereditare Il libro è un tema che ritorna spesso nella variegata creazione artistica di Luigi Ontani. Dagli oggetti pleonastici alle maschere, dai...
View ArticleAnnamaria Russo Aruss. Segno e Colore
La mostra Segno e Colore di Annamaria Russo Aruss, a cura di Maria Antonella Fusco e Claudio Strinati, presenta una selezione di incisioni realizzate dall'artista sannita negli ultimi venti anni di...
View ArticleAlgoritmo. Arte e Musica Contemporanea
La nostra è ormai, si sa, sempre più la civiltà delle immagini. Siamo bombardati quotidianamente da messaggi visivi di ogni tipo. L’immagine che insegue e spesso sperona la realtà e lascia margine per...
View ArticleJules Julien. Anatomy of identity
Parte di una collettiva commissionata dalla città di Metz (FR) per la Nuit Blanche 2011, Anatomy of Identity mette in mostra la serie Français! dell’artista e grafico francese Jules Julien presso gli...
View ArticleTerni Festival. Festival internazionale della creazione contemporanea
TERNIFESTIVAL festival internazionale della creazione contemporanea (18 > 27 settembre 2015) compie 10 anni e festeggia questo giro di boa con nuove sfide: anzi che compiacersi con torta e candeline...
View ArticleRestart – Festival della creatività antimafia e dei diritti
SIAE sostiene Restart – Festival della creatività antimafia e dei diritti, che dal 22 al 27 settembre arriva per la prima volta sulla scena culturale romana (Museo di Roma in Trastevere e Casa del...
View ArticleEleonora Manca. Metamor(pH)
Figure sfuggenti dai contorni fumosi e impastati, corpi eterei, privi di gravità e materia, si dimenano fluttuando nel vuoto, vittime di un’incessante mutazione. È un’impossibile tregua a rendere il...
View ArticleTerra. Geografie di viaggio
Si inaugura sabato 10 ottobre 2015, alle ore 17.30, in Palazzo Pretorio a Certaldo Alto “Terra. Geografia di un viaggio” di Karina Chechik, quarto ed ultimo evento espositivo del ciclo...
View ArticleLiu Xia. The silent strength
Per la prima volta in Italia – dopo la Columbia University di New York, i musei Galeria Cypriana Majernika di Bratislava e Martin-Gropius-Bau di Berlino e il DOX Centre for Contemporary Art di Praga –...
View ArticlePanoRama
Il 24 settembre 2015 a Torino si accenderà il circuito di PanoRama, una mostra diffusa, articolata in sei gallerie nel quartiere Vanchiglia, che vuole indagare “l’eredità inconsapevole” di Carol Rama...
View ArticleBruno Munari. Ritratto di una collezione
La Galleria Giovanni Bonelli è lieta di presentare per la prima volta nei propri spazi una personale dedicata al maestro dell'astrazione italiana Bruno Munari. La mostra dedicata al poliedrico artista...
View ArticleAngelo Venturoli tra l'opera, il Collegio e la sua eredità. I Borsisti dal...
La Fondazione Angelo Venturoli inaugura il 24 settembre 2015 la mostra “Angelo Venturoli tra l'opera, il Collegio e la sua eredità. I borsisti dal 1930 al 1980” proseguo della precedente del 2012 che...
View Article