Gian Maria Tosatti. Sette Stagioni dello Spirito / 4__Ritorno a casa
La Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee ha varato nel 2013 un programma di patrocinio, denominato MATRONATO, volto al riconoscimento e alla promozione di progetti (aventi sede in una delle...
View ArticleGraham Wilson. I Clocked Out When I Punched In
La personale I Clocked Out When I Punched In di Graham Wilson, presenta una nuova serie di lavori che riguardano la vita nell’atelier e la valorizzazione del lavoro dell’artista. Nella sala principale...
View ArticleRy David Bradley. Where Do You Want To Go Today?
Brand New Gallery ha il piacere di presentare Where Do You Want To Go Today?, la prima mostra in Italia che presenta i nuovi lavori - dipinti e installazioni - di Ry David Bradley. Bradley espone una...
View ArticleIl Padiglione Barcellona a Bologna. Una storia di disegni da Mies van der...
ABC, sempre vigile e capace nel riconoscere, accogliere e rielaborare le proposte provenienti dal tessuto creativo della città di Bologna, inaugurerà la stagione autunnale il prossimo 24 settembre,...
View ArticleGIUSEPPE TERRAGNI A ROMA
GIUSEPPE TERRAGNI A ROMA Con Antonio Carminati, Cesare Cattaneo, Pietro Lingeri, Ernesto Saliva, Luigi Vietti e la collaborazione di Marcello Nizzoli, Mario Radice e Mario Sironi. A cura di Flavio...
View ArticleI sepolcri di Santa Croce. Archivi di arte, scienza, musica, letteratura
Il ciclo di conferenze che si svolgerà fra ottobre e novembre 2015, vuole ripercorrere gli eventi e i protagonisti che nel corso del XIX secolo hanno contribuito a configurare l'organismo celebrativo e...
View ArticleMemoria è futuro. Otto pittori parmigiani del Secondo Novecento
L' associazione U.C.A.I. Sezione di Parma è lieta di presentare la mostra RETROSPETTIVA dal titolo MEMORIA È FUTURO, realizzata con il Patrocinio del Comune di Parma, il Patrocinio della Provincia di...
View ArticleAntichi Romani e Romanità nelle terre del Delta del Po. Nuovi studi e...
In occasione del 50° anniversario della nascita dei Gruppi Archeologici d’Italia e del 68° Settembre Copparese, la Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna e la Soprintendenza Archeologia del...
View ArticleL'Europa per la diversità culturale: il progetto She Culture
Mercoledì 23 Settembre alle ore 10.00, presso la Biblioteca Casanatense, ECCOM - Centro Europeo per l’Organizzazione e il Management Culturale - è lieta di presentare i risultati del progetto She...
View ArticleLuisa Terminiello. Osmosi
Quando non stanno in perfetta solitudine, i volti e i corpi fotografati da Luisa Terminiello possono essere da lei affiancati senza soluzione di continuità a foto di un moderno edificio, o di un fiore:...
View ArticleLa stampa d’arte antica dei veri maestri. Sessanta capolavori da Dürer,...
Sabato 26 settembre 2015, alle ore 16 al Museo della Stampa e della Stampa d’Arte Andrea Schiavi di Lodi sarà inaugurata l’importante mostra La stampa d’arte antica dei veri maestri. Sessanta...
View ArticleIl nudo tra seduzione e provocazione
Dal 26 settembre al 7 ottobre, Simultanea Spazi d’Arte, realtà curatoriale ideata e diretta da Roberta Fiorini e Daniela Pronestì, ospita la collettiva dal titolo Il nudo tra seduzione e provocazione,...
View ArticleFrancesca Romana Pinzari. Memorie apocrife
Mercoledì 23/09/2015 ore 19.00 alla Mondriansuite Gallery sarà inaugurata la personale di Francesca Romana Pinzari dal titolo “Memorie apocrife”. L'evento fa parte della rassegna “DUENDE//l’oscura...
View ArticleStella Dina: art in the workplace
Con la personale ospitata nei nuovi uffici dello Studio Associato Parenti Agostini di Anzola dell'Emilia (Bologna), prosegue il progetto espositivo sperimentale curato da Enrico Maria Emiliani per...
View ArticleLights Matters. Questioni di Luce
Giovedì 17 SETTEMBRE 2015, alle ore 18 presso le sale espositive della Palazzina delle Arti a La Spezia (Via del Prione 234) si inaugura la mostra internazionale “LIGHT MATTERS - QUESTIONI DI LUCE”...
View ArticleV.S. Gaitonde. Pittura come processo, pittura come vita
Con oltre 40 dipinti e opere su carta provenienti dalle più importanti istituzioni pubbliche e collezioni private tra Asia, Europa e Stati Uniti, V.S. Gaitonde. Pittura come processo, pittura come vita...
View ArticleKoki Tanaka. A Vulnerable Narrator, Deferred Rhythms
La prima più ampia personale dell'artista giapponese Koki Tanaka. Autore di installazioni e performance che prevedono il coinvolgimento del pubblico, l'artista - nato in Giappone nel 1975 e basato a...
View ArticleQuando il marmo incontra la carta
Dalla partnership tra Amici della Bertoliana e Consorzio Marmisti Chiampo, nasce una campagna per la salvaguardia degli antichi tesori conservati nella storica Biblioteca Civica di Vicenza. L'evento...
View ArticleVenere nelle terre di Antonio Canova
Da settembre alla prossima Pasqua 2016, la celebre Venere canoviana di Leeds è ospite in quella che è certo la sua terra di elezione, il suo naturale Olimpo, nel cuore di un territorio, il Trevigiano,...
View ArticleAmos Nattini. Pittore di altri mondi
Finalmente una mostra su Amos Nattini pittore. Come incisore Nattini ha avuto momenti di vera celebrità, come quando il Duce volle la Divina Commedia illustrata dall’artista quale omaggio ufficiale al...
View Article