Quantcast
Channel: Arte.it Eventi
Browsing all 12229 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Eredità del Novecento. Arte e design nelle collezioni civiche livornesi

Nell’immediato secondo dopoguerra la città di Livorno, che aveva sempre avuto una forte vocazione per l’arte contemporanea, iniziò, attraverso il “Premio Amedeo Modigliani”, una vera e propria campagna...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mostra di opere di Rinaldo Bigi

Mostra di opere di Rinaldo Bigi: negli spazi espositivi del complesso monumentale del S.Agostino, dove ha sede anche il Museo dei Bozzetti, mostre di opere di scultura dell'artista, esponente di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tutti i Genovesi del mondo. L’espansione commerciale nel Medioevo

Percorso documentario creato con carte conservate presso l'Archivio di Stato di Genova che testimonia la presenza e l’attività dei Genovesi nei mercati di tutto il bacino del Mediterraneo, dell’Estremo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Romagna Fiorentina: Confini, Paesi, Valli

In occasione del 450° della fondazione di Terra del Sole, fortezza medicea di confine, il Comune di Castrocaro Terme-Terra del Sole e l'Archivio di Stato di Forlì-Cesena proponevano una mostra...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il cibo quotidiano a Parma dal XVI al XIX secolo

Attraverso lo studio della documentazione annonaria e delle disposizioni normative in materia di gestione dell'alimentazione, si illustrano le strategie e gli interventi adottati in campo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Non solo libri

Mostra delle opere d'Arte della Biblioteca Nazionale in occasione dei trent'anni di attività.

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bianco come il latte, soffice come la lana

Itinerario tematico articolato su più sedi museali, volto ad illustrare il grande cambiamento economico intercorso con l'Età dei Metalli, in particolare lo sfruttamento dei prodotti secondari derivati...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'alimentazione nell'antica Gubbio: dal cibo ai vasi da mensa

La mostra fa parte di una serie di eventi culturali, organizzati durante il periodo dell'Expo 2015, che avranno come tema principale il cibo dall'Antichità al Rinascimento. Iniziative promosse dalla...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ieri, oggi, domani: ereditare il passato e guardare al futuro

Prendendo spunto dal tema "Ereditare" scelto dal  Festival della Filosofia  2015, la Biblioteca Estense Universitaria presenta  una mostra che documenta le diverse modalità di trasmissione secondo le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le carte in tavola: arte della cucina e alimentazione nei manoscritti e nelle...

La Biblioteca Nazionale di Bari propone per l’edizione annuale delle Giornate del Patrimonio, 19-20 settembre 2015  il percorso espositivo: “Le carte in tavola: arte della cucina e alimentazione nei...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pane e macinato a Cesena nel XVIII secolo

Parallellamente alla presentazione del lavoro dell'ing. Fabio BARTOLINI sul Canale dei Molini a Cesena - presentazione prevista per la Domenica di Carta 2015 - presso i locali della Sezione (e, in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cibarsi di Mediterraneo

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Biblioteca Nazionale di Cosenza sarà aperta al pubblico con una mostra bibliografica dal titolo: "Cibarsi di Mediterraneo". Inoltre, saranno...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La memoria del gusto: le carte raccontano il Medioevo a tavola nel ternano

Nell'anno dell'Expo e della centralità assunta dal cibo quale aspetto fra i più comuni del vivere quotidiano, l'Archivio di Stato di Terni propone un percorso espositivo che contribuisce a valorizzare...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Annibale Carracci. Le arti per via

L’iniziativa prende spunto dalle due recenti donazioni al Museo Civico di Leonardo Castellani e di Renato Bruscaglia importanti incisori della storica Scuola del Libro di Urbino e propone un percorso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il sistema difensivo delle Torri Costiere in Calabria Citra

L'evento consisterà in una mostra fotografica nella quale verranno esposte gigantografie delle più belle ed interessanti torri costiere edificate durante il periodo del viceregno spagnolo sul...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Collezione del Museo Ugo Guidi. Testimonianze di esposizioni al MUG

La casa-museo dello scultore Ugo Guidi conserva le opere del maestro nell’ambiente lasciato immutato dalla sua scomparsa nel 1977, ma dove vengono presentate in continuazione mostre d’arte...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il territorio disegnato

l Bergamasco attraverso elementi naturali e costruiti: boschi, coltivazioni, fiumi, torrenti, ponti, rogge, edifici, industrie.Il percorso consente di approfondire alcuni aspetti dell'evoluzione...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I frutti della terra. Natura in posa. Arturo Tosi ed altri

La riflessione sul Novecento alla Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti, culminata nel 2014 con la mostra Luci sul Novecento, proseguirà nel 2015 con una mostra che vedrà protagonista Arturo Tosi e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Henry Moore

A vent’anni dall’ultima mostra italiana dedicata a Henry Moore, alle Terme di Diocleziano di Roma viene presentata una grande monografica sullo scultore inglese dal 24 settembre al 10 gennaio 2016. La...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Echi della Grande Guerra attraverso i documenti dell'Archivio di Stato di Terni

La mostra, a cura di Aurelia Proietti, vuole raccontare la città di Terni durante gli anni della prima guerra mondiale attraverso documenti, giornali d'epoca, cartoline, fotografie e cimeli. Il...

View Article
Browsing all 12229 articles
Browse latest View live