Sergio Armaroli. Sleeping With One Eye Open
Made4Art di Milano presenta Sleeping With One Eye Open, personale di Sergio Armaroli a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo con una selezione di lavori che focalizza l’attenzione su diversi...
View ArticleMarinetta Saglio Zaccaria. Come forma che muta
Chi siamo stati e cosa abbiamo fatto non porta con sé quello che siamo e che facciamo oggi. La continuità passa dai ricordi e dalle abitudini, ma il bello è che ci si può riscoprire, lasciando vibrare...
View ArticleArtworlds. Visioni, divisioni, condivisioni
In occasione dell’art week bolognese inaugura presso gli spazi dello Studio Legale Commerciale in Via Clavature 22 a Bologna il progetto ARTWORLDS. Visioni, divisioni, condivisioni a cura di Raffaele...
View ArticleIrene Gittarelli. La Velocità del Buio
Complice e amica della semioscurità, Irene Gittarelli mette in scena - nella sua personale da Spacenomore "La Velocità del Buio", curata da Francesca Canfora - il suo mondo onirico e surreale, con...
View ArticleAlessandro Pizzo. 2, 4, 8
Le Stanze Dedicate inaugura il calendario culturale 2016 aprendo le porte al contemporaneo, con una serie di appuntamenti dedicati all'arte astratta dell'artista padovano Alessandro Pizzo. 2, 4, 8, il...
View ArticleEsperienze religiose, luoghi sacri e storia del territorio in Sabina e nel...
Il 9 febbraio 2016 a Rieti, presso la Biblioteca Comunale Paroniana, dalle ore 10 si terrà l’incontro di studio: “Esperienze religiose, luoghi sacri e storia del territorio in Sabina e nel Reatino....
View ArticleEzio Barni. Pittura in equilibrio
“Che si tratti di un paesaggio della Brianza o Bretone, di un interno, di una natura morta o di coppie che si aspettano, si abbracciano o si fanno osservare nell’atmosfera silenziosa nella quale sono...
View ArticleDodici idee al Caveau
caveau /kavˈo/ sostantivo maschile Il locale sotterraneo blindato di una banca deposito di valori o di uno stabilimento industriale di cartevalori Una piccola cassaforte incassata nelle mura...
View ArticleLa Fondazione Golinelli per Arte Fiera 2016
Per Arte Fiera 2016 (29-31 gennaio) la Fondazione Golinelli espone alcune opere della collezione di Marino e Paola Golinelli all’interno di Opificio Golinelli, la cittadella per la conoscenza e la...
View ArticleFruit Exhibition 4
Dal 29 al 31 gennaio a Palazzo Re Enzo (Bologna) si svolgerà la quarta edizione di Fruit Exhibition che porta a Bologna la pubblicazione indipendente: dalla stampa tradizionale alle nuove forme di...
View ArticleJakob Tuggener. FABRIK 1933–1953 / NUITS DE BAL 1934–1950
La Fondazione MAST presenta due mostre dedicate al fotografo svizzero Jakob Tuggener (1904-1988), per la prima volta in Italia.Con Jakob Tuggener si apre il ciclo di mostre fotografiche del 2016...
View ArticleIncontri di Archeologia - Ricostruire l'Antico
Nell'ambito degli "Incontri di Archeologia" si terrà presso Museo Archeologico Nazionale di Napoli alle ore 16 "Ricostruire l'Antico".LUDOVICO SOLLIMA,docente di Gestione delle attività culturali alla...
View ArticleAltra misura. Arte, fotografia e femminismo in Italia negli anni Settanta
La mostra a cura di Raffaella Perna propone – attraverso una selezione di circa cento opere – un’ampia panoramica del lavoro di undici artiste italiane (o attive stabilmente nel nostro Paese) che negli...
View ArticleLe donne e il sistema dell'arte
In occasione della mostra Altra misura. Arte, fotografia e femminismo in Italia negli anni Settanta si terrà un ciclo di cinque incontri dedicati ad approfondire i temi dell'esposizione, attraverso...
View ArticleFiof 2016 - Mutamenti
Il mutamento é uno stadio insito nella societá. Impossibile sottrarsi all’evoluzione: l’uomo cambia, la societá cambia e insieme ad essa cambiano i modi di espressione e comunicazione. La fotografia...
View ArticleVista dall'alto. Ottant’anni di trasformazioni urbane fotografate dal cielo
Da giovedì 28 gennaio presso Urban Center Metropolitano sarà possibile scoprire l’evoluzione urbanistica della città vista dal cielo, attraverso le centinaia di immagini aeree che mostrano il...
View Article30 anni di vita, 15 anni di fotografia di Diana Lapin
Un riassunto di 15 anni della creatività fotografica di Diana Lapin - fotografa Polacca che ha vissuto, lavorato e esposto 8 anni a Genova, dove torna spesso e volentieri.La sua prima svolta nel mondo...
View ArticlePrimo
Venerdì 5 Febbraio alle ore 19:00 sarà inaugurato PRIMO progetto ideato e curato da Virginia Glorioso e Francesca Malleo che vedrà come protagonisti il Gruppo SAPS – Gruppo Sperimentale Arte e...
View ArticlePaolo Gotti. Crossing over. Una retrospettiva di Paolo Gotti a Corte isolani
Inaugura il 27 gennaio, in occasione della settimana di Arte Fiera e ART CITY Bologna, la mostra Crossing over, retrospettiva del fotografo bolognese Paolo Gotti ospitata da Corte Isolani. La mostra...
View ArticlePremio Rotary Bologna Valle del Samoggia all’installazione più creativa...
Giunto alla quinta edizione, sull’eco del successo dell’anno scorso, il Premio cercherà, anche quest’anno, di replicare il risultato mantenendo inalterate le proprie finalità, avvalendosi di una...
View Article