“Musique phenomenale” e “Art brut”. Sperimentazioni tra Jean Dubuffet e CoBrA
Relatore: Francesca PolaLe Expériences musicales di Jean Dubuffet, nate su sollecitazione dell’amico artista Asger Jorn, propongono una musica radicalmente rivoluzionaria, che intende restituire la...
View ArticleChiara Rapaccini. Amori sfigati
La galleria d’arte Il Vicolo presenta la mostra Amori sfigati dell’artista fiorentina Chiara Rapaccini giovedì 12 Febbraio alle ore 18,00 nella sede di Milano, seguirà poi nelle sedi di Genova dal 26...
View ArticleAle Puro. Il Giardino in tasca
Il Giardino in tasca è il primo libro della collana StreetAland di fiabe per bambini illustrate da street artist, edita da Espressione Editore. È una favola di amicizia e fantasia scritta dal...
View ArticleVivere la città
Martedì 2 febbraio, alle ore 12, inaugura nella piazza coperta di Salaborsa e nella Sala Atelier dell’Urban Center Bologna (piazza Nettuno, 3) “Vivere la città”, la mostra promossa da ANCSA -...
View ArticleDal Cinquecento al Novecento. Il ritratto nelle Collezioni d’arte e di storia...
Giovedì 28 gennaio alle ore 17.00 inaugura a Casa Saraceni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna in via Farini 15, la mostra “Dal Cinquecento al Novecento. Il ritratto nelle Collezioni...
View ArticleMemo/Box 1
La mostra Memo/Box 1 presenta i sei “Libri Oggetto”, realizzati da Dante Bighi tra il 1972 e il 1981, in cui testi, immagini, impostazione grafica e tipografica e gli stessi formati editoriali...
View ArticlePiù magro, più bello? Un dibattito con Isabella Bossi Fedrigotti, Umberto...
Negli ultimi cinquant’anni i corpi delle modelle sono radicalmente cambiati: le forme femminili sono mutate e si è cominciato a preferire il modello di donna algida ed eterea spesso lontana dalla...
View ArticleFogazzaro e Milano. Dalla città scapigliata alla quiete dei laghi
La conferenza Fogazzaro e Milano. dalla città scapigliata alla quiete dei laghi, si terrà giovedì 4 gennaio, dalle ore 18, presso la Cavallerizza, sede del FAI-Fondo Ambiente Italiano in via Carlo...
View ArticleStefano Follesa. Il design della ceramica. Storie di terre e di progetti
Mercoledì 27 gennaio, alle ore 17.30, presso il Museo Novecento si terrà unaconversazione intorno al libro Il design della ceramica. Storie di terre e di progetti di Stefano Follesa, edito da...
View ArticleCerimonia di premiazione Italy in a Frame
In occasione della mostra Comunità Italia. Architettura, città e paesaggio dal dopoguerra al Duemila la Triennale di Milano e IULM-International University of Languages and Media hanno promosso Italy...
View ArticleSeverini. Lemozione e la regola
La mostra presso la Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo (Parma) dal 19 marzo al 3 luglio 2016, a cura di Daniela Fonti e Stefano Roffi, intende celebrare lintera attività di Gino...
View ArticleEadweard Muybridge (1830-1904) Tra scienza e arte
Finalmente un grande mostra italiana su Eadweard Muybridge (1830-1904), il fotografo che “inventò” il movimento, influenzando con le sue immagini Degas e gli artisti del suo tempo e anticipando la...
View ArticleMaria Luisa Belcastro Schneidersitz. Comédie humaine
Dopo aver tenuto personali a San Paolo del Brasile, Milano, Toronto, Palma di Maiorca, Miami, Barcellona e New York, torna a Roma, dove aveva effettuato l’ultima personale nel 1993 alla Galleria Il...
View Article15. Mostra Internazionale di Architettura - Reporting From The Front
Il Presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta, accompagnato dal Curatore della 15. Mostra Internazionale di Architettura, Alejandro Aravena, ha incontrato il 31 agosto 2015 a Ca’ Giustinian i...
View ArticleNexus - Storia degli automi dall’antichità all’Ottocento
In occasione della mostra NEXUS. L’incontro tra macchina e umano nell’immaginario, nella tecnica e nella scienza contemporanei in corso a Firenze, a Palazzo Medici Riccardi, giovedì 28 gennaio alle ore...
View ArticleAlterazioni Video. Turbo Film
Presso Spazio Oberdan Milano dal 18 febbraio al 4 marzo 2016, Fondazione Cineteca Italiana, in collaborazione con Dispari&Dispari Gallery, presentaTURBO FILM, una retrospettiva dedicata ai film...
View ArticleStefano Malatesta. Quando Roma era un paradiso
Giovedì 4 febbraio alle ore 18 All’indomani della Seconda Guerra mondiale Roma cambia pelle. Roma città aperta ha stravolto i canoni del cinema. Nel 1950 si iniziano le riprese di Quo vadis?, dando il...
View ArticleMatera inCarta Dante ovvero L'arte della cartapesta di Matera nella Divina...
Venerdì 29 gennaio alle ore 18,30 nell’ex Ospedale di San Rocco si terrà l'evento “Matera inCarta Dante”, ovvero la rappresentazione dell’ arte della cartapesta di Matera per la prima volta nella...
View ArticleAgostino Cancogni. Orizzonti
Nel corso del 2015 Agostino Cancogni ha allargato i propri “Orizzonti” professionali ed umani. L'esperienza vissuta durante la “Jinling Artist in Residence Program” ha consentito al pittore...
View ArticlePeeta. Equilibri Differenti | Different Equilibria
MAGMA gallery apre a Bologna ed è lieta di presentare Equilibri Differenti, mostra personale di Peeta (Manuel Di Rita), graffiti writer fra i più noti e affermati della scena attuale. Attraverso questa...
View Article