Paolo Monti fotografo (1908-1982)
La mostra, in collaborazione con Fondazione BEIC, intende valorizzare la figura del grande fotografo italiano Paolo Monti (1908–1982), presente a Milano sin dal 1953, attraverso i materiali del suo...
View ArticleOmaggio a Renzo Mongiardino (1916-1998)
Una mostra-omaggio a Renzo Mongiardino, architetto e scenografo, in occasione del centenario della nascita, valorizzerà il vastissimo archivio donato dalla famiglia alla Raccolta Bertarelli....
View ArticleJames Nachtwey. 30 anni di fotogiornalismo
Considerato universalmente l’erede di Robert Capa per la sua capacità di cogliere momenti tragici a una distanza ravvicinata, e con una tecnica e precisione sconvolgente, Nachtwey è un testimone di...
View ArticleArnaldo Pomodoro. 90 anni di scultura
Milano festeggia i 90 anni di Arnaldo Pomodoro raccontando il percorso artistico del grande scultore dal 1955 ad oggi, con una selezione dei suoi lavori più significativi, un itinerario in città che...
View ArticleLa rinascita di Milano. 1943 - 1953
Il racconto di un decennio cruciale, quello tra il 1943-1953, che segna in modo indelebile la storia e il profilo della città. Dalla devastazione delle bombe fino ai primi segnali di ripresa, al...
View ArticleVietato non Toccare. Bambini a contatto con Bruno Munari
Bruno Munari torna a Milano con una nuova grande mostra dal titolo ‘Vietato non toccare’, dedicata in particolare ai bambini più piccoli, che vuole offrire alla città un momento privilegiato di azione...
View ArticleLarry Rivers. Tre ritratti di Primo Levi
In Piccola GuardarobaIn occasione del Giorno della Memoria, che il 27 gennaio di ogni anno commemora le vittime della Shoah, la Città di Torino e la Fondazione Torino Musei rendono omaggio a Primo Levi...
View ArticleEmilio Isgrò
Con una grande antologica Milano rende omaggio a Emilio Isgrò, artista concettuale e pittore ma anche poeta, scrittore, drammaturgo e regista: uno dei nomi dell’arte italiana più conosciuti a livello...
View ArticleVulcani
Il percorso espositivo spiegherà come sono fatti e come funzionano i vulcani. Una mostra tecnologica attraverso mapping, ologrammi, realtà aumentata, modelli, diorami, video, collezioni di rocce, foto...
View ArticleZoi Pappa. Gardens
CORTE è lieta di invitarti all'inaugurazione di "Gardens", prima personale in Italia dell'artista e curatrice greca Zoi Pappa, vincitrice del contest creativo Nuovi Mondi.Una mostra caratterizzata da...
View ArticleGrazia Amendola e Solmaz Vilkachi
Inaugurazione della terza mostra a cura di Lori Adragna, in collaborazione con Helia Hamedani. Le installazioni sono state realizzate dalle artiste durante la residenza che ha preso il via il 12...
View ArticleLivelli
Il 23 gennaio la Galleria VARSI vi invita alla mostra LIVELLI, dedicata al mondo della serigrafia. Una settimana dove potrete conoscere più da vicino questa tecnica grazie alle serigrafie realizzate in...
View ArticlePietro Lista. Cielitudine
Sarà inaugurata martedì 2 febbraio alle 18.30 al MARTE di Cava de’ Tirreni la personale “Cielitutidine” di Pietro Lista (Sala Contemporanea, III piano). La Mostra, che gode del patrocinio di MMMAC...
View ArticleDanilo Maestosi. Atlante inquieto
Giovedì 4 febbraio, alle ore 18,00, presso Plus Arte Puls, si inaugura la mostra dell’artista, giornalista e critico d’arte Danilo Maestosi dal titolo Atlante inquieto, a cura di Ida Mitrano e Rita...
View ArticleLa nanna al museo
Sabato 23 gennaio a Villa Bighi, in via M. Carletti 110 a Copparo, terzo appuntamento con la rassegna “La stagione dell’amore”. Alle 21 si aprono le porte e si spengono le luci per accogliere grandi e...
View ArticleStefan Pramstrahler e Giulio Manfredi. Arte Indossabile
Il 5 febbraio sarà inaugurata alle ore 19.00 al Romantik Hotel Turm la mostra ARTE INDOSSABILE, un percorso attraverso opere uniche che risvegliano i sensi del piacere. La mostra nasce dall’incontro...
View ArticleCaterina Ruggeri. Colori rubati
Si terrà a Como dal 4 al 29 febbraio 2016, presso il suggestivo spazio del Palazzo del Broletto, la mostra personale di Caterina Ruggeri “Colori rubati”.Organizzata con il sostegno dell’Assessorato...
View ArticleMassimo Danza. L’idea nell’immagine. Coreografia e fotografia
"L’idea nell’immagine. Coreografia e fotografia” è il titolo della mostra fotografica di Massimo Danza sulla compagnia Ballet-ex di Luisa Signorelli, danzatrice, coreografa ed eccellenza italiana della...
View ArticleAppuntamenti di gennaio a Palazzo Grimani
Mercoledì 27 gennaio 2016 alle ore 17.00, in occasione del Giorno della Memoria, il Museo di Palazzo Grimani propone alla cittadinanza la conferenza Fili di memoria a Palazzo Grimani: il cimitero...
View ArticleAbruzzo 1935 – Afghanistan 1978. Fotografie di Pasquale e Riccardo De Antonis
La mostra nasce dai ricordi di Riccardo. Quando, al suo rientro dall'Afghanistan, mostra al padre le fotografie prese durante il viaggio, Pasquale, osservandole - così Riccardo rammenta - non potè fare...
View Article