L'equilibrista sperimentale
La Società Italiana di Biofisica Pura ed Applicata e il Festival della Scienza di Genova in collaborazione con il Museo di Storia Natura "G. Doria" presentano 4 conferenze che affrontano e spiegano il...
View ArticleLe stanze della fantasia. Antonio Rubino e il mondo dell’infanzia
La mostra Le stanze della fantasia. Antonio Rubino e il mondo dell’infanzia è espressamente dedicata ai visitatori under 14.È "a misura di bambino" nel senso che intende fare capire all’odierno...
View ArticleEnrico Fermi. Una duplice genialità tra teorie ed esperimenti
Il progetto, frutto del lavoro di un gruppo di studio di fisici e storici della fisica, vuole mettere in rilievo la grandezza di Enrico Fermi, la sua figura di maestro e di gigante della fisica del XX...
View ArticleRoberto Papetti. Quel quadro e il suo giocattolo fedele
Un percorso di gioco esplorativo tra le opere d´arte dei musei di Nervi, con l´ausilio di piccoli e grandi giocattoli costruiti e animati da Roberto Papetti.Giocattoli "fatti ad arte" prendono...
View Article食べ物の美 TABEMONO NO BI bellezza, gusto e immagine della tavola giapponese
La cucina giapponese (washoku), con particolare riguardo alla tradizione kaiseki di Kyōto, nel 2014 è stata inserita nella lista UNESCO come patrimonio intangibile dell’Umanità. Le motivazioni di...
View ArticleAntiqua 2016
Dal 16 al 24 gennaio alla Fiera di Genova verrà organizzata una mostra di alto antiquariatocon pezzi di grande pregio: arredi del Sette-Ottocento italiano provenienti da Lombardia, Liguria, Piemonte,...
View ArticleL'Albero della Cuccagna. Nutrimenti dell'arte - Dino Innocente. Cuccagna...
L’albero della cuccagna NUTRIMENTI DELL’ARTE a cura di Achille Bonito Oliva Una mostra diffusa in tutta Italia, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, tra musei e fondazioni pubbliche e private che...
View ArticleCreval Contemporary
All’indomani della Grande Guerra, collezionare arte contemporanea per una piccola banca della Valtellina non era cosa del tutto ovvia. Così come è stata una scelta innovativa, per la medesima banca,...
View ArticleMater Terra
Al MUSEO DEL PRESENTE, dal 30 ottobre al 28 novembre 2015, con il Patrocinio del Comune di Rende, Assessorato alla Cultura, e dell’ABA, Accademia di Belle Arti di Catanzaro si terrà “Mater Terra”...
View Article“COMPLEMENTARI” di Arianna Bonamore
Il giorno 6 Novembre 2015 alle ore 18.00, negli spazi dell’Associazione Culturale TRAleVOLTE (Piazza di Porta S. Giovanni, 10 Roma), si inaugura “COMPLEMENTARI” di Arianna Bonamore a cura di Michela...
View ArticleInterno 14: “4 + 1” di Sara Davidovics
Il giorno 29 Ottobre 2015 alle 18.30 Interno 14_lo spazio dell’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica presenta “4 + 1” di Sara Davidovics con un testo introduttivo di Diego Malara.Il...
View ArticleAlvin Curran. Concerto Preistorico e installazione site specific
Il Dolmen La Chianca, che risale all’Età del Bronzo, ospiterà il Concerto preistorico e una installazione sonora site-specific di Alvin Curran. La costruzione megalitica – che sorge in vicinanza delle...
View ArticleMaria Cristina Finucci. Bluemedsaurus
Un grande animale misterioso non ancora classificato nelle tavole zoologiche che subdolamente non mostra la testa e non appartiene al mondo animale ma a quello artificiale. Si chiama Bluemedsaurus,...
View ArticlePhilippe Azéma I Davide Cicolani. Opere recenti
Dopo avere presentato la prima mostra monografica dello scultore autodidatta Umberto Gervasi e la prima collettiva di artisti outsider organizzata in una galleria milanese, Isarte prosegue la sua...
View ArticleBeba Stoppani. Il Bosco di San Francesco
Torna in Italia, ospite presso l'Istituto Romeno di Ricerca e Cultura Umanistica di Venezia, il progetto d'arte "Il Bosco di San Francesco" di Beba Stoppani arricchito dai contributi artistici...
View ArticleVISIO. Next Generation Moving Images
L'arte contemporanea torna a Palazzo Strozzi con VISIO. Next Generation Moving Images (Strozzina, Palazzo Strozzi, 17 novembre‐20 dicembre 2015), mostra dedicata alle opere video di 12 artisti...
View ArticleVanna Nicolotti. Le soglie dello sguardo
Vanna Nicolotti inizia a operare negli anni Sessanta a Milano, nel segno della rivoluzione spazialista iniziata da Lucio Fontana. Progressivamente libera l’opera da ogni segno superfluo fino a...
View ArticleCultura Domestica. Un progetto di Las Mitocondria
Maria Ángeles Vila e Alicia Herrero attraverso il racconto della loro quotidianità, indagano, con sottile ironia, l’essere donna e le complicazioni legate al dover conciliare lavoro e vita privata.Il...
View ArticleCAST Collezioni d'Arte Scultorea del Territorio
Il progetto di rete intitolato Collezioni di sculture e calchi in gesso nel territorio pavese: un percorso di recupero, valorizzazione, promozione e formazione (che ha ottenuto un contributo di 175.000...
View ArticleCentury
Il Museo del Design 1880-1980 presenta una nuova esperienza sonora che vedrà alcuni tra i più importanti autori della scena elettronica internazionale interpretare cento anni di storia del design...
View Article