Astrazione 2.0 / Elena Schellino. Atti sciamanici / Gabriella Santuari. Ex-Pop
Astrazione 2.0 Opere di Stefano Accorsi, Marco Bellomi, Ivano Boselli, Valentina Carrera, Dennis Fazio, Giacobino, Ezio Mazzella, Luigi Profeta, Edoardo Stramacchia A lungo, per decenni, si è fatta una...
View ArticleAntonio Vinciguerra. L'enigma del reale
È intitolata "L'enigma del reale" la personale di Antonio Vinciguerra, a cura di Bruno Sullo, alla Sala Cisterna della Fortezza Vecchia di Livorno dal 6 al 14 giugno 2015. "Quanto di reale e quanto di...
View ArticleFlorilegio le Muse. La fotografia di Paola Acciarino in sinergia con la musica
La Galleria Musicale d’Arte Contemporanea/Auditorium del Conservatorio di Latina accoglierà il vernissage di una mostra -a cura di Fabio D’Achille- che racconta la professionalità, la ricerca, lo...
View ArticleClaude Monet. L’invisibile tratto
Nel centralissimo e storico Palazzo Ferrajoli inaugura la mostra L’invisibile tratto: 11 opere mai esposte prima realizzate dal maestro dell’impressionismo Claude Monet e visibili fino al 13 giugno...
View ArticleAndy Warhol. The revolution of Pop Art
Andy Warhol: the revolution of Pop Art, è il titolo della mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Peschiera del Garda, in collaborazione con MV Eventi, presso la Palazzina...
View ArticleLe fragole del Baltico
Le fragole del Baltico è una rassegna di arte contemporanea lettone. Inizialmente progettata come complemento del padiglione della Lettonia all’Expo di Milano, è sopravvissuta alla sfortunata...
View ArticleGiulio Paolini. Da lontano
Dopo il successo di Ann Veronica Janssens dello scorso anno, torna l’arte contemporanea al Museo Cappella Sansevero di Napoli con l’installazione di Giulio Paolini, ancora una volta grazie alla...
View ArticlePiero Golia. Intermission Paintings
Non credo nell’arte in quanto rappresentazione. Il mio lavoro appartiene alla realtà ed è influenzato dalla realtà. —Piero Golia Golia sovverte continuamente le convenzioni dell’arte contemporanea...
View ArticleNomadic Experiment. On the brink of disaster
Wunderkammern è lieta di presentare NOMADIC EXPERIMENT – on the brink of disaster, la mostra personale dell’artista milanese 2501. Jacopo Ceccarelli aka 2501 (Milano, 1981) è tra i più importanti...
View ArticleFestival del Viaggio 2015
Decima edizione del Festival del Viaggio, il primo festival italiano dedicato a chi ama viaggiare. Quest’anno dal 9 al 13 giugno a Firenze (e a Palermo la settimana successiva) sarà un programma vario...
View ArticleEnrico Ingenito. Color Regio
La Galleria Loppis OpenLab presenta, dal 12 giugno al 1 agosto 2015, “Color Regio”, la prima personale di Enrico Ingenito nella galleria di Parma (Via La Spezia, 90). Curata da Alessandro Chiodo e...
View ArticleL’emozione della materia e del colore… opere di Ivan Saccomani
L’opera di Ivan Saccomani diventa atto creativo in nome di un’arte totale. Così architettura, design, pittura, scultura si sovrappongono, si intersecano, diventano un “unicum” attraverso il suo lavoro....
View ArticleMorandi in Calcografia
Nel cinquantenario della morte di Giorgio Morandi, l’Istituto centrale per la grafica edita un volume Morandi in Calcografia che riproduce attentamente la singolare vicenda storico-critica legata alla...
View ArticleABC Ceccobelli. Capovolgere
Giovedì 11 giugno 2015 alle ore 19 inaugura la mostra di ABC Ceccobelli (Auro, Bruno e Celso Ceccobelli), dal titolo CAPOVOLGERE – a cura di Marcello Smarrelli - realizzata nell’ambito delle iniziative...
View ArticleVidoni. Tracce di esistenza
Si intitola “Vidoni. Tracce di esistenza” la mostra che aprirà i battenti venerdì 5 giugno alle 18 nella Galleria d'arte “Mario Di Iorio” della Biblioteca statale isontina di Gorizia. Un progetto...
View ArticleI greci in Campania: 500 anni di storia
Venerdì 5 giugno alle ore 10 nella sala Filangieri dell'Archivio di Stato di Napoli sarà inaugurata la mostra documentaria, iconografica e bibliografica I GRECI IN CAMPANIA: 500 ANNI DI STORIA, curata...
View ArticleL'antico viaggio nel mare che nutre
La Manica Lunga del castello di Santa Severa riapre finalmente al pubblico con una esposizione dedicata al tema dell’accoglienza e dell’integrazione tra le culture del Mediterraneo. L’antico mito di...
View ArticleCarità e collezionismo ad Arezzo. Il Thevenin e il lascito di Rodolfo Subiano
Nella sede di Palazzo Subiano, la Fondazione Thevenin espone documenti d'archivio e una selezione di reperti archeologici e opere artistiche raccolte in vita da Rodolfo Subiano e lasciate in eredità...
View ArticleImpressioni a specchio
Sabato 6 giugno alle ore 11.00 presso la Galleria Petitot della Biblioteca Palatina verrà inaugurata la mostra di incisioni Impressioni a specchio dell’ALI, Associazione Liberi Incisori di Bologna....
View ArticleLa Grande guerra. Viaggio nel drammatico universo della Guerra da Goya...
A cent’anni dall’entrata in guerra dell’Italia, l’Istituto comprensivo “Giustino Fortunato” di Picerno in collaborazione con la Soprintendenza belle arti e paesaggio della Basilicata, ha voluto...
View Article