San Salvario District
“Io esco, ma non ci riesco. C'è quello con la barba, l'intellettuale flaccido. Lo stupido con le arie, il finto maturo, lo scontroso da farsa, la donna per darla, l'impura da alcool. Io crepo,...
View ArticleEsposizione permanente della collezione IGAV alla Castiglia di Saluzzo. Nuove...
Venti importanti opere sono giunte alla Castiglia per unirsi alle oltre quaranta che già fanno parte dell’Esposizione permanente, inserita nel ristretto circolo dei “Luoghi del contemporaneo”...
View ArticleClaudio Orlandi. So Far, So Good
La Galleria ART G.A.P. presenta “So Far, So Good”, mostra antologica degli scatti più rappresentativi dell’opera di Claudio Orlandi. Come una sorta di riflessione sul percorso finora intrapreso, il...
View ArticleGiorgio Morandi. Dipingo e incido paesi e nature morte
Giovedì 31 marzo alle ore 17.00 aula Gnudi Giorgio Morandi. “Dipingo e incido paesi e nature morte” Conferenza a cura di Maria Cristina Bandera “Dipingo e incido paesi e nature morte”. Questa frase...
View ArticleAmedeo Modigliani. Le pietre d'inciampo. La storia delle vere teste di...
Presentazione del volume Amedeo Modigliani. Le pietre d'inciampo. La storia delle vere teste di Modigliani. Si tratta del primo volume completo ed organico sulle teste ritenute di Amedeo Modigliani, da...
View ArticleBarbie. The Icon
Il suo vero nome è Barbara Millicent Roberts, ma per tutti è solo Barbie. Barbie è molto più di una semplice bambola. È un’icona globale, che in 56 anni di vita è riuscita ad abbattere ogni frontiera...
View ArticleAlphonse Mucha: tra Art Nouveau e Utopia
Alphonse Mucha tra Art Nouveau e Utopia in mostra a Roma al Complesso del Vittoriano dal 15 aprile all’11 settembre 2016. A cura di Tomoko Sato, organizzazione Arthemisia. Alfons Maria Mucha (Ivančice,...
View ArticleMario: Chiara Rapaccini e Andrea Vierucci per Monicelli
Non poteva essere che Viareggio la casa naturale dove allestire la mostra dedicata a uno dei suoi figli più grandi, Mario Monicelli. Proprio nella Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, infatti, si...
View ArticleIl desiderio preso per la coda:beatitudine, solitudine, intensità
L’Associazione Italiana di Psicoanalisi (A.I.Psi) e il Monastero di Fonte Avellana organizzano il convegno: “Il desiderio preso per la coda: beatitudine, solitudine, intensità” che si terrà 23-24-25...
View ArticleNina Eaton / Mara van Wees. Color Crossing
Nina Eaton / Mara van Wees - Color Crossing „Martedì 12 aprile 2016 alle ore 17.30 si inagura presso gli spazi del St Stephen's Cultural Center Foundation di Roma la mostra "Color Crossing" di Nina...
View ArticleSabrina Romanò. Face
Sabato 9 aprile alle 18 negli spazi espositivi del centro d’arte Malagnini di via Verdi 20-22 si inaugurerà “Face”, la mostra personale di Sabrina Romanò a cura di Mattea Micello. La mostra, aperta...
View ArticleFragilità e leggerezza
Le Ali di Pandora presentano dal 7 al 17 aprile 2016, con location presso il piano terra di Palazzo Vernazza Castromediano in Lecce, la mostra “Fragilità e leggerezza” all'interno della Manifestazione...
View ArticleDisegniamo l'arte
Creare capolavori è un gioco da ragazzi. Torna Disegniamo l'arte, l'iniziativa creata da Abbonamento Musei Lombardia Milano che vede i bambini protagonisti in molti siti culturali della Regione. I...
View ArticleMargherita Sarfatti. La regina dell’arte nell’Italia fascista
Un focus sulla figura di Margherita Sarfatti: giornalista, scrittrice e primo critico d’arte donna in Europa, indiscussa protagonista del panorama culturale del Novecento.Il suo temperamento libero,...
View ArticleFrancesco Biagini. Surfaces of the depth
Dal 3 aprile al 1° maggio 2016 il Caffè La Saletta di via Nazionale 26, a Cortona (AR), presenta “Surfaces of the depth”, mostra personale di Francesco Biagini a cura di Marco Botti. L’esposizione, a...
View ArticleAldo Rossi. La finestra del poeta. Opera Grafica 1973-1997
Dal 6 aprile al 24 luglio 2016, la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo è lieta diospitare la mostra Aldo Rossi. La finestra del poeta – Opera Grafica 1973-1997, che raccoglie...
View ArticleLongaretti 100. Disegni
In occasione del centenario di Trento Longaretti, la GAMeC rende omaggio all’artista con una mostradedicata ai suoi disegni, in visione dal 25 marzo al 5 giugno 2016 presso l’Ex Ateneo di Scienze,...
View ArticleMarilla Battilana. Dalla figura al pentagramma
Con l’inaugurazione prevista alle ore 18:30 di sabato 2 aprile prende avvio la nuova stagione espositiva nella Chiesetta dell'Angelo, la sede dell’Assessorato alla Cultura di Bassano del Grappa che in...
View ArticleMax Marra. Traccia e Prospettiva
A partire da sabato 16 aprile 2016, le ampie sale del Piano Nobile del settecentesco Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri (Cs), sede del MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), ospitano una collezione di...
View ArticleI Martedì Critici - Pasquale “Ninì” Santoro
Riparte martedì 5 aprile la stagione primaverile dei «I Martedì Critici», gli incontri con i protagonisti della scena contemporanea organizzati dall'«Associazione Culturale I Martedì Critici», giunti...
View Article