Mattia Preti. Lo stendardo di San Martino al Cimino
Dopo la conclusione della mostra "Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio", la Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini a Roma ospiterà il restauro dello straordinario stendardo...
View ArticleMilano Animal City. II Edizione
Come cambierebbe Milano se l’uomo lasciasse ampio spazio alla natura e agli animali? Come diventerebbe Parco Sempione se venisse “bombardato” e specie animali non domestiche potessero ripopolarlo? Se i...
View ArticleRestauro del dipinto “La Resurrezione” del Passignano
Verrà presentato alla stampa, presso la Basilica della SS. Annunziata di Firenze, il dipinto "Resurrezione" del Passignano, ubicato Cappella del Giambologna o della Madonna del Soccorso e restaurato...
View ArticleRiapertura del Castello dei Vicari di Lari
Alle ore 16.00 avrà luogo una visita guidata riservata ai Media e alle autorità durante la quale sarà possibile approfondire la storia del Castello e del suo territorio, così come il progetto di...
View ArticlePresentazione del restauro
Torna a splendere la Madonna col Bambino a porta San Matteo. La scultura in gesso quattrocentesca proveniente dalla bottega di Lorenzo Ghiberti è stata oggetto di un attento e meticoloso restauro...
View ArticleGino Sabatini Odoardi. Decentrato
DECENTRATO è la prima mostra che Whitelight Art Gallery presenta nella nuova sede all’interno di Copernico Milano Centrale e la prima personale di Gino Sabatini Odoardi a Milano. La mostra si evolve...
View ArticleAngelo Brescianini. L’Angelo e la pistola
Innesco della pallottola, angolo, distanza di tiro: è questo il rituale accuratamente organizzato che Angelo Brescianini reitera per realizzare le sue opere. Al posto dei pennelli, le pistole: con 44...
View ArticleIside e la Wunderkammer della fertilità
Palazzo Vernazza, dimora signorile del’500 a Lecce, fornisce lo spunto per un progetto interdisciplinare diversificato tra mito e contemporaneità e che omaggia la storia di una città e del suo...
View ArticleHyena. Solo Show. 2001-2016, quindici anni di opere
“Hyena, Solo Show. 2001 - 2016, quindici anni di opere” è il titolo della mostra monografica dedicata a Hyena in occasione dei suoi primi quindici anni di attività artistica. Promossa dal Comune di...
View ArticlePhotofestival 2016. Segni, Forme, Armonie
PHOTOFESTIVAL, circuito espositivo milanese dedicato alla fotografia d’autore promosso da AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging, torna dal 20 Aprile al 12 Giugno 2016 con l’obiettivo...
View ArticleTorna a splendere la Rocca di Angera
Tolte gli strati di calce, tornano a risplendere le coloratetappezzerie medievali della rocca di Angera.Che si candida a scenario di nozze da vera favolaLobiettivo dei Principi Borromeo è di...
View ArticleLuigi Oldani. Habemus Papam
Sabato 5 marzo 2016 nel Chiostro del Generale, presso la Basilica di Sant'Antonio da Padova, con il patrocinio della Pontificia Basilica del Santo e della Fondazione Papa Giovanni XXIII di Bergamo,...
View ArticleL’albero della cuccagna di Costas Varotsos
Costas Varotsos aderisce al progetto nazionale “L’abero della cuccagna. Nutrimenti dell’arte” curato da Achille Bonito Oliva con Orizzonte Due, imponente opera in acciaio e vetro (l 34 m – h 10 m)...
View ArticleRiver Avon Mud
La quinta mostra personale di Richard Long alla Galleria Lorcan O’Neill è dedicata ai “mud paintings”, lavori realizzati con il fango, e presenta una selezione di opere realizzate dal 2005 al 2016 su...
View ArticleCarla Bruschi. Il presente pittorico del passato futuro
Anteprima assoluta a Spazio Tadini delle opere di Carla Bruschi a cura di Lorenzo Bonini. La Casa Museo ospiterà in esclusiva un percorso antologico del lavoro e dell’estro creativo dell’artista...
View ArticleOrietur in tenebris lux tua. Arte contemporanea tra luce e tenebre
Nascerà in mezzo all’oscurità la tua luce “Orietur in tenebris lux tua” diceva il profeta Isaia, una frase che sembra in qualche modo sintetizzare secoli e secoli di sperimentazione nel campo artistico...
View ArticleImmersione
Il GRUPPO BOILER è lieto di presentarvi la nuova mostra collettiva “IMMERSIONE”. In questa occasione entrano a far parte del gruppo cinque nuovi artisti: Anita Cerpelloni, Letizia Ghezzo, Irene...
View ArticleCarlo Buzzi+Fabrizio Parachini: memories can’t wait
Theca Gallery prosegue la stagione espositiva 2016 con la mostra bi-personale degli artisti Carlo Buzzi+Fabrizio Parachini: memories can’t wait. Carlo Buzzi espone per la prima volta a Milano con...
View ArticleOFF Gallery. The Last Week
OFF Gallery – MH Design LAB di Marina Nekhaeva presenta tre serate di performance ed happening. Lunedì 22 performance dalle 19 "Il Colore delle Parole" con video di Riccardo Cecchetti, letture di Ivan...
View ArticleAntologica I Bruno Samperi
Oltre 180 opere, due sedi di esposizione, una produzione di cui si perdono i confini ... Bruno Samperi, classe 1933, si presenta per la prima volta con un’antologica che, nella sua città, Messina, si...
View Article