Blek le Rat. Propaganda
Wunderkammern, galleria d’arte contemporanea basata a Roma, annuncia l’inaugurazione di una nuova sede in centro storico a Milano con la mostra Propaganda, personale del noto artista francese Blek le...
View ArticleLando Landini. Una vita per l'arte
La mostra sarà inaugurata mercoledì 23 dicembre alle 17:30 nelle sale affrescate, promossa e realizzata dalla Brigata del Leoncino. Con il patrocinio del Comune di Pistoia, della Provincia di Pistoia e...
View ArticleMassimo Allegro. Milano. Sguardi di solidarietà
Il racconto fotografico di Massimo Allegro, che ha realizzato il reportage per il Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa Italiana, è la voce di un “mondo a parte”, poco visibile ma spesso...
View ArticleNuovi talenti - Giovanni Matera, Emanuela Palazzi, Filippo Venturi
Dal 23 dicembre al 10 gennaio il bookshop del Foro Boario ospiterà una mostra di tre nuovi talenti della fotografia ‘scoperti’ da Fondazione Fotografia Modena. Si tratta di Giovanni Matera, Emanuela...
View ArticleAlessandro Bazan e Francesco De Grandi. Presepi d'artista #2
Sarà inaugurata mercoledì 23 dicembre 2015 alle ore 18 presso la RizzutoGallery la seconda edizione dei Presepi d'artista (Libera interpretazione della natività). L’iniziativa nasce dal desiderio di...
View ArticleSalvador Dalì. Le Vissionnaire
Un evento eccezionale. Unico nel suo genere per l’area iblea. Non capita tutti i giorni avere la possibilità di ammirare lavori di artisti di tale spessore. E’ quello che invece accadrà da mercoledì 23...
View ArticleZéugma #2
Zèugma è un progetto artistico di Patrizia Emma Scialpi. Prende il nome dalla figura retorica che consiste nel far dipendere due o più membri della frase, fra loro semanticamente eterogenei, da un...
View ArticleRi-Tratti. La fotografia incontra Antonello da Messina - Paolo Ranzani
In occasione dell'esposizione del "Ritratto d'uomo" di Antonello da Messina, in corso fino al 10 gennaio 2016, l'agenzia fotogiornalistica Controluce, in collaborazione con Civita e con la direzione...
View ArticleRodney Graham. More Pipe Cleaner Art!
"L'opera di Graham gioca con le dissociazioni esistenti tra i riferimenti ai 'maestri' della cultura alta, apparentemente ovvi e familiari a ognuno di noi, e la creazione di interferenze e dispositivi...
View ArticleGohar Dashti. Limbo
Officine dell’Immagine di Milano è lieta di presentare dal 4 febbraio al 16 aprile 2016 la seconda personale dedicata a Gohar Dashti (Ahvaz, Iran – 1980), fotografa iraniana già ospitata nello spazio...
View ArticleIV Milano Map Fair / VI Carta Antica a Milano
Nelle prestigiose sale dell’Hotel Michelangelo a Milano due importanti mostre per appassionati e collezionisti che spaziano dalle vedute alle carte geografiche, dai libri antichi alle mappe… A soli...
View ArticleVIII Premio Santa Croce Grafica
Sabato 9 gennaio 2016 alle ore 17, presso il Centro Espositivo Villa Pacchiani a Santa Croce sull’Arno, si inaugura la mostra della ottava edizione delPremio Santa Croce Grafica, a cura di Ilaria...
View ArticleHenriette Fortuny. Ritratto di una musa
Questa mostra è un omaggio a una donna che con la sua intelligenza e sensibilità ha saputo affiancare, ispirare e sostenere uno degli artisti più raffinati del secolo scorso. Adèle Henriette Nigrin...
View ArticleIda Barbarigo. Erme e Saturni
Discendente di un’illustre famiglia di artisti, presenti a Venezia da più di tre secoli, Ida Barbarigo espone a Palazzo Fortuny, a cura di Daniela Ferretti, una selezione accurata di opere...
View ArticleRomaine Brooks. Dipinti, disegni, fotografie
Con questa mostra, la prima in assoluto dedicata in Italia all’artista americana Romaine Brooks, si riscopre quella comunità trasgressiva, raffinata e cosmopolita che animò - tra Parigi, Capri e...
View ArticleSarah Moon. Omaggio a Mariano Fortuny
Lo stile personalissimo e visionario di Sarah Moon, l’intensità del suo sguardo e la poesia dei suoi scatti non potevano trovare luogo più suggestivo ed empatico di Palazzo Fortuny. Le luci tenui...
View ArticlePostwar Era: Una storia recente. Omaggi a Jack Tworkov e Claire Falkenstein
La mostra offre al pubblico una nuova lettura dell’arte americana ed europea attraverso un confronto tra due momenti artistici, dal secondo dopoguerra fino al 1979. Le opere, provenienti dalla...
View ArticleImaginarii
L’esposizione, aperta gratuitamente al pubblico da settembre 2015 e corredata da un catalogo, sarà presto accompagnata anche da tre preziosi volumi, stampati in edizione limitata. Giorgio Griffa e...
View ArticleStARTpoint 2015 - Nuovo Mecenatismo
StARTpoint, la rassegna che porta nel territorio toscano le idee e le eccellenze dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, prende la via del Santuario di Monte Senario, secolare luogo di culto e...
View ArticleSulla scena del crimine. La prova dell'immagine dalla sindone ai droni
L’esposizione analizza la storia della fotografia forense e mostra un corpus di opere che coprono più di un secolo di storia, dai primi scatti entrati nelle aule di tribunale fino alle foto satellitari...
View Article