Zèugma è un progetto artistico di Patrizia Emma Scialpi. Prende il nome dalla figura retorica che consiste nel far dipendere due o più membri della frase, fra loro semanticamente eterogenei, da un unico membro reggente, adatto propriamente solo a uno di essi. È un errore voluto, una svista prevista, che trova nel verso dantesco «Parlare e lagrimar vedrai insieme» il suo esempio più alto. Zèugma si configura come una rassegna a cadenza irregolare ...