Quantcast
Channel: Arte.it Eventi
Viewing all 12229 articles
Browse latest View live

Tiziano/Gerhard Richter. Il Cielo sulla Terra

$
0
0
Gerhard Richter risponde, ancora una volta, all’Annunciazione di Tiziano. Il grande pittore tedesco, uno dei più rilevanti protagonisti della scena contemporanea, ha deciso di offrire una rielaborazione del suo rapporto con la pittura di Tiziano e con il tema dell’Annunciazione in una mostra concisa e preziosa – “Tiziano/Gerhard Richter. Il Cielo sulla Terra”, a cura di Helmut Friedel, Giovanni Iovane e Marsel Grosso – ...

L'Adorazione dei Magi di Paolo Veronese

$
0
0
È l’Adorazione dei Magi di Paolo Veronese il Capolavoro per Milano 2018, giunto alla sua XI edizione.Il dipinto, che arriva nel capoluogo lombardo per la prima volta, è una tela di enormi dimensioni (320x234 cm), proveniente dalla chiesa di Santa Corona a Vicenza e sarà ospitato dal 30 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019 al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano.L’iniziativa è curata da Nadia Righi, direttrice del Museo Diocesano di Milano, ...

Paul Klee. Alle origini dell’arte

$
0
0
La mostra Paul Klee. Alle origini dell’arte, a cura di Michele Dantini e Raffaella Resch, presenta un’ampia selezione di opere di Klee sul tema del “primitivismo”, con un’originale revisione di questo argomento che in Klee include sia epoche preclassiche dell’arte occidentale (come l’Egitto faraonico), sia epoche sino ad allora considerate “barbariche” o di decadenza, come l’arte tardo-antica, quella paleocristiana e copta, l’Alto ...

Chi ha paura del disegno? Opere su carta del '900 italiano della Collezione Ramo

$
0
0
Chi ha paura del disegno? Il titolo, scelto dalla curatrice Irina Zucca Alessandrelli per presentare dal 23 novembre 2018 al 24 febbraio 2019 l’unicità della Collezione Ramo, che vedrà più di 100 opere su carta del ‘900 italiano esposte nella Sala degli Archivi del Museo del Novecento a Milano, è volutamente provocatorio. Ironizza sulla mancanza di una cultura del disegno e si propone di presentarlo in questa mostra sotto ...

Da Monet a Bacon. Capolavori della Johannesburg Art Gallery

$
0
0
Palazzo Ducale ha il privilegio di ospitare un nucleo importante di capolavori provenienti da uno dei più significativi musei d’arte del continente africano, offrendo al pubblico un’occasione unica per scoprire e conoscere da vicino una raccolta di opere difficilmente visibile in altre sedi: aperta al pubblico nel 1910, la Johannesburg Art Gallery vanta una collezione di altissima qualità.L'esposizione genovese presenta oltre cinquanta opere , tra ...

Andy Warhol

$
0
0
Un’esposizione che con oltre 170 opere traccia la vita straordinaria di uno dei più acclamati artisti della storia. Il 3 ottobre apre i battenti a Roma, negli spazi del Complesso del Vittoriano – Ala Brasini, un’esposizione interamente dedicata al mito di Warhol, realizzata in occasione del novantesimo anniversario della sua nascita.La mostra Andy Warhol è prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione ...

Pollock e la Scuola di New York

$
0
0
Anticonformismo, introspezione psicologica e sperimentazione: da ottobre arriva a Roma l’action painting di Pollock e dei più grandi rappresentanti della Scuola di New York. Dal 10 ottobre l’Ala Brasini del Vittoriano accoglie uno dei nuclei più preziosi della collezione del Whitney Museum di New York: Jackson Pollock, Mark Rothko, Willem de Kooning, Franz Kline e molti altri rappresentati ...

Romanticismo

$
0
0
Romanticismo sarà la prima mostra mai realizzata sul contributo italiano al movimento che, preannunciato alla fine del Settecento, ha cambiato nel corso della prima metà dell’Ottocento la sensibilità e l’immaginario del mondo occidentale.In particolare, Milano – che tra le grandi città d’Italia è quella che ha avuto in quegli anni la maggiore vocazione europea – è stata uno dei centri della civiltà ...

Canova George Washington

$
0
0
Direttamente da New York, dopo il successo al museo Frick Collection, approda a Possagno la mostra su Canova e George Washington.L’iniziativa organizzata congiuntamente per celebrare i 200 anni dalla produzione da parte di Antonio Canova del modello per il monumento al primo Presidente americano, sarà ospitata negli spazi della Gypsotheca e Museo Antonio Canova, rendendo così onore al grande scultore italiano, primo ambasciatore per l’arte italiana in America. A lui fu affidato ...

Tabula Picta. Dipinti tra Tardogotico e Rinascimento

$
0
0
La Galleria Salamon di Milano ha in serbo per novembre 2018 una mostra a dir poco “preziosa” per la tipologia delle opere che esporrà e per la ricerca che la precede.Sarà dedicata ai “fondi oro”, da sempre oggetto di un amore appassionato da parte dei collezionisti che ora sta registrando un autentico “ritorno di fiamma”.La mostra “Tabula Picta. Dipinti tra Tardogotico e Rinascimento”, aprirà presso la Galleria Salamon, in Palazzo ...

Settimo dialogo intorno a Ingres e Hayez. Sguardi diversi sulle donne di metà Ottocento

$
0
0
I protagonisti del VII dialogo saranno il capolavoro della Pinacoteca Ritratto di Teresa Manzoni Stampa Borri di Francesco Hayez e tre importanti opere ospiti che, raramente presentate in mostra, costituiscono differenti esempi di interpretazione del naturalismo.In occasione dell’inaugurazione del VII Dialogo, giovedì 4 ottobre l’ingresso della Pinacoteca sarà gratuito con prolungamento serale dalle 8.30 alle 22.15 (ultimo ingresso ore 21.40) Il VII dialogo, ...

Caravaggio. Oltre la tela. La mostra immersiva

$
0
0
MondoMostreSkira, dopo lo straordinario successo della mostra Dentro Caravaggio, presenta al Museo della Permanente a Milano, dal 6 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019, Caravaggio. Oltre la tela: La mostra immersiva, una straordinaria esperienza multimediale originale e inedita che vuole essere una sorta di racconto complementare della grande esposizione che l’ha preceduta, ripercorrendo, con la consulenza scientifica di Rossella Vodret e il Patrocinio ...

Hokusai Hiroshige. Oltre l’onda. Capolavori dal Boston Museum of Fine Arts

$
0
0
La mostra HOKUSAI HIROSHIGE. Oltre l’onda. Capolavori dal Boston Museum of Fine Arts espone, per la prima volta in Italia, una selezione straordinaria di circa 270 opere provenienti dal Museum of Fine Arts di Boston. Il progetto, suddiviso in 6 sezioni tematiche, curato da Rossella Menegazzo con Sarah E. Thompson, è una produzione MondoMostre Skira con Ales S.p.A Arte Lavoro e Servizi in collaborazione con il Museum ...

Vesperbild. Alle origini delle Pietà di Michelangelo

$
0
0
Dal 13 ottobre 2018 al 13 gennaio 2019, le Sale dell’Antico Ospedale Spagnolo del Castello Sforzesco di Milano ospiteranno la mostra Vesperbild. Alle origini delle Pietà di Michelangelo a cura di Antonio Mazzotta (Università degli Studi di Milano) e Claudio Salsi (Direttore Area Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici del Comune di Milano), con la collaborazione di Agostino Allegri(Università degli Studi di ...

Antonino Leto. Tra l’epopea dei Florio e la luce di Capri

$
0
0
A oltre dieci anni dalla memorabile rassegna dedicata a Francesco Lojacono che ha rappresentato una svolta decisiva per la valorizzazione della pittura dell’Ottocento in Sicilia, con la mostra dedicata ad Antonio Leto (Monreale 1844 – Capri 1913), che sarà aperta al pubblico nella Galleria d’Arte Moderna di Palermo dal 13 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019, si intende restituire la statura europea che gli compete anche all’altro grande protagonista della pittura in Sicilia. Appartenenti ...

Lorenzo Lotto: Il richiamo delle Marche

$
0
0
L'esposizione nasce con l’obiettivo di riportare sul territorio, da varie parti del mondo, le opere dell’autore realizzate proprio per le terre marchigiane, mettendole in rapporto con altre testimonianze in grado di illustrare le tappe della carriera dell’artista veneziano.La mostra maceratese sarà arricchita da 26 opere, non solo di Lotto, ma anche dei suoi allievi e dei suoi più stretti seguaci. L’esposizione, che sarà ospitata dalla città ...

Da Kandinsky a Botero. Tutti in un filo

$
0
0
Quando Vassily Kandinsky, precursore e fondatore della pittura astratta, nel 1925 dipinse Rosso, Giallo, Blu mai avrebbe immaginato che un italiano, innamorato dell’arte contemporanea, del suo quadro avrebbe fatto un arazzo talmente bello da sembrare un dipinto.  Il capolavoro dell’artista franco russo è il simbolo della mostra “Da Kandinsky a Botero. Tutti in un filo” che aprirà i battenti l’1 novembre a Palazzo ...

Picasso. La scultura

$
0
0
Apre alla Galleria Borghese il 24 ottobre la prima mostra in Italia dedicata al Picasso scultore.La mostra intende proseguire il lavoro di indagine sul concetto di scultura che il Museo sta portando avanti da molti anni attraverso maestri di epoche diverse. Pensata come un viaggio attraverso i secoli, seguendo il filo cronologico dell’interpretazione plastica delle forme, l’evento presenta 56 capolavori del grande maestro realizzati dal 1905 al 1964, fotografie di atelier ...

Gli animali nell'arte dal Rinascimento a Ceruti

$
0
0
Le sale di Palazzo Martinengo a Brescia si preparano ad accogliere un evento unico nel suo genere che documenterà, attraverso oltre 100 capolavori, come la rappresentazione degli animali abbia trovato ampia diffusione nell’arte tra XVI e XVIII secolo.Dal 19 gennaio al 9 giugno 2019, la mostra Gli animali nell’arte dal Rinascimento a Ceruti, curata da Davide Dotti, organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo Martinengo, col patrocinio della Provincia di Brescia ...

L'Ottocento Lombardo

$
0
0
La mostra propone un viaggio esplorativo nella pittura e, più in generale, nella cultura della Lombardia del XIX secolo. Partendo dalla stagione romantica, passando per le esperienze risorgimentali e le ribellioni scapigliate, il percorso approda all’impegno sociale delle generazioni di fine secolo e alla ricerca divisionista. È ormai noto che l’Ottocento italiano sia un secolo ricco di motivi di interesse e di personalità artistiche da scoprire. Se alcune aree ...
Viewing all 12229 articles
Browse latest View live