CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
Una mostra come non si è mai vista, in uno scrigno aperto, anzi creato, per l’occasione. “Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni”, a cura di Marco Goldin, si propone come l’evento di...
View ArticleConfini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
Una mostra come non si è mai vista, in uno scrigno aperto, anzi creato, per l’occasione. “Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni”, a cura di Marco Goldin, si propone come l’evento di...
View ArticleLe sfide del corpo
In occasione dei Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina 2026, il Mart presenta Le sfide del corpo, una mostra a cura di Antonio Calbi, direttore dell’Istituto italiano di cultura di Parigi, e...
View ArticleLiquida Photofestival. IV Edizione
Liquida Photofestival torna con la sua IV edizione, in programma dall’8 all’11 maggio 2025, al Polo del ‘900 di Torino. Un nuovo capitolo per il festival di fotografia contemporanea, diretto da Laura...
View ArticleCremona Contemporanea | Art Week
Dal 24 maggio al 2 giugno torna Cremona Contemporanea | Art Week, rassegna dedicata alle arti visive che, attraverso installazioni, mostre, incontri ed eventi, trasforma Cremona in punto di riferimento...
View ArticleDal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
«Cinquecento anni fa due giovani uomini, il venticinquenne Gonzaga e il circa trentenne Giulio Romano, lasciano scaturire un’utopia artistica e politica, un’agenda culturale destinata a cambiare la...
View ArticleAlice Channer. Megaflora
Megaflora, un’opera dell’artista britannica Alice Channer, è una scultura autoportante di oltre tre metri di altezza che rappresenta uno stelo di rovo.È stata realizzata tramite colata di alluminio in...
View ArticleChiara Dynys. Once again
Dall’8 maggio al 7 settembre 2025, Palazzo Citterio a Milano, spazio della Grande Brera riaperto al pubblico lo scorso 7 dicembre, accoglierà Once Again, il nuovo progetto monografico di Chiara Dynys,...
View Article19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia....
La Japan Foundation annuncia la mostra del Padiglione del Giappone alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, che si terrà a Venezia dal 10 maggio al 23 novembre 2025....
View ArticleMONUMENTI APERTI 2025
Dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempoDalle tombe dei Giganti ai musei etnografici, dalle antiche abbazie ai castelli dimenticati...
View ArticleWorld Press Photo Exhibition 2025
Anche quest’anno Palazzo Esposizioni Roma ospiterà la mostra World Press Photo 2025.Il 17 aprile saranno annunciate le foto vincitrici e la foto dell'anno della 68ª edizione del prestigioso contest di...
View ArticleAle Guzzetti. SGUARDI DIVERSI. Quando i robot incontrarono gli antichi Dei
SGUARDI DIVERSI - Quando i robot incontrarono gli antichi Dei, è il titolo della mostra personale di Ale Guzzetti organizzata da Fondazione Mudima a Milano, dal 6 maggio al 6 giugno 2025. Curata da...
View ArticleThe Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
“The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy”, un affascinante viaggio nella storia dell’occhiale italiano, tra eleganza, innovazione e sostenibili in programma per il 7 maggio 2025 alle ore...
View ArticleDi storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
La Fondazione dell’Albero d’Oro a Venezia è lieta di presentare la mostra Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani, con la curatela di Massimo Favilla e Ruggero Rugolo e...
View ArticleDorothea Lange
Dal 13 maggio al 19 ottobre 2025, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano in collaborazione con CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino presenta la mostra Dorothea Lange, a cura...
View ArticleMario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
"La fotografia è un'alchimia: i materiali e i procedimenti sono simbolici e l’artista mette in gioco sé stesso, il proprio percorso esistenziale"In occasione del centenario della nascita di Mario...
View ArticleMario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
Dal 22 maggio al 7 settembre 2025, nel primo Centenario dalla nascita di Mario Giacomelli, Palazzo Reale ospita una grande mostra retrospettiva, con oltre 300 opere fotografiche originali tra vintage e...
View ArticleAlfred Eisenstaedt
Il programma espositivo del 2025 di CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino prosegue con una grande mostra inedita, dal 13 giugno al 21 settembre, che celebra in Italia il fotografo Alfred...
View ArticleIan Davenport. Holding Center
Todi (PG) conferma la sua vocazione di promotrice dell’arte contemporanea.Il rapporto di collaborazione che si è instaurato tra il Comune di Todi, il Todi Festival e la Fondazione Progetti Beverly...
View ArticleINNESTI
Parte il 19 aprile il nuovo progetto INNESTI, a cura di Graziella Melania Geraci, che vede opere d’arte contemporanea in dialogo con elementi di design e modernariato all’interno degli spazi di Resìna,...
View ArticleIl tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
«Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini», la grande mostra promossa nel Castello di Mesagne dal 1° giugno al 26 novembre prossimi nell’ambito del protocollo d’Intesa Puglia Walking Art e...
View ArticleAndy Warhol. American Dream
Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios: Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack...
View ArticleGIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
Giorgio Armani annuncia la mostra GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025 presso Armani/Silos. Per la prima volta verranno esposti a Milano abiti della collezione di Alta Moda, lanciata a Parigi nel 2005 e da...
View ArticleLuc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
Abbazia di San Giorgio Maggiore - Benedicti Claustra Onlus e Draiflessen Collection sono lieti di presentare, dal 9 maggio al 23 novembre 2025, una nuova commissione per l’altare della Basilica...
View ArticleThe Phair | Photo Art Fair
Torna The Phair | Photo Art Fair, la prestigiosa fiera internazionale dedicata alla fotografia, a Torino per la VI edizione da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025. L’evento si svolgerà nuovamente alle...
View ArticleMigrating Modernism. The architecture of Harry Seidler
SMAC San Marco Art Centre e il Chau Chak Wing Museum (CCWM) dell’Università di Sydney presentano Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler. Un’ampia retrospettiva sulla vita e l’opera...
View ArticleFor All That Breathes On Earth: Jung Youngsun and Collaborators
L’architettura del paesaggio può essere una poesiascritta sulla terra e può risuonare profondamente.Jung YoungsunSMAC San Marco Art Centre e MMCA (National Museum of Modern and Contemporary Art, Corea)...
View Article19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia....
Il Ministero della Cultura dell’Estonia presenta la mostra e installazione “Let me warm you” www.letmewarmyou.com curata dalle architette Keiti Lige, Elina Liiva, e Helena Männa, il Padiglione...
View ArticleLA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
La mostra “La forza del colore. Roberto Capucci a Villa Pisani” è un evento straordinario, pensato per omaggiare la carriera di Roberto Capucci, uno dei più celebri e innovativi stilisti italiani, che...
View ArticleEugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
I suoi ritratti di cani conquistavano il pubblico. Telemaco Signorini, che di Eugenio Cecconi era amico ed estimatore, osservava: “c’è gente nei cani di Cecconi”, aggiungendo che “quando il Cecconi...
View Article