Aldo Manuzio in Ambrosiana
Dal 2 dicembre 2015 al 28 febbraio 2016, la Pinacoteca Ambrosiana ospita una mostra che celebra Aldo Manuzio (1449-1515), il più importante stampatore della storia dell’editoria, a 500 anni dalla sua...
View ArticleNuovo allestimento della Cappella di Sant’Aquilino
La millenaria storia di Milano si arricchisce di un nuovo importante capitolo.Mercoledì 18 novembre 2015, infatti, s’inaugura il nuovo allestimento della cappella di Sant’Aquilino nella basilica di San...
View ArticleARC#IVE, Volume 1. Mauro Staccioli
Impegnati nell’organizzazione, conservazione e aggiornamento sia delle opere sia dei documenti degli artisti, gli Archivi svolgono un importante ruolo nel sistema dell'arte. Fondamentali non soltanto...
View ArticleLuca Barbiero. Resurgam
Protagoniste della prima mostra personale di Luca Barbiero [Varese, 1991] in uno spazio museale sono due sculture in marmo, esemplificative della specificità di un linguaggio con cui l’autore traduce...
View Article[dis]APPUNTI. Mirko Baricchi, Francesca Ferreri, Beatrice Meoni, Albano Morandi
Una mostra suddivisa in quattro par[e]ti, e altrettanti artisti, dove si affastellano forme e colori, supporti e materiali. Le opere ci appaiono come piccoli appunti visivi sottoposti a una vivace...
View ArticleSalvo: il Migliore
Una volta Salvo ha detto che «ciò che sta tra un imbiancare un muro e fare la Gioconda si può chiamare pittura». Se a lungo andare le pareti rischiano di scrostarsi, i quadri di Salvo non sono fatti di...
View ArticleSalvatore Fiume. L’Italia dei miti. Le grandi opere 1940-1950
Dal 10 dicembre 2015 al 24 gennaio 2016 la Reggia di Monza ospiterà una mostra che celebra Salvatore Fiume (1915-1997), nel centenario della sua nascita.Curata da Elena Pontiggia, promossa dalla...
View ArticleGestures. Women in action
La mostra "Gestures - Women in action", in programma dal 6 febbraio al 10 Aprile 2016 a Merano Arte, presenta 40 opere - fotografie, video, oggetti e collage - che ripercorrono le espressioni più...
View ArticleRosanna Bianchi Piccoli. Concentricità e Concentrazione. Cosmopiatti e Vasi...
Triennale Design Museum presenta una selezione di lavori dal 1960 al 2015 di Rosanna Bianchi Piccoli. Figura emblematica nel panorama della ceramica internazionale, l’artista espone in quest’occasione...
View ArticlePassaggi. Tempi e geografie dell'arte a Modena dal Rinascimento alla...
"Passaggi", curata da Lucia Peruzzi, Francesca Piccinini e Luciano Rivi, conduce i visitatori a scoprire l'evoluzione nel tempo dei modelli geografico-culturali di Modena, e il mutamento dei...
View ArticleVincenzo Giugliano. Project “E”
Espone nella sua Napoli Vincenzo Giugliano portando in scena l’inedito Project “E”. Una mostra originale, non convenzionale e fuori da ogni schema, proprio come lo è l’artista con le sue opere miste di...
View ArticleStoria di un cantiere. Gli scavi archeologici in Piazza della Libertà a Cesena
Un’occasione da non perdere per conoscere direttamente cosa sta emergendo dalle indagini archeologiche in Piazza della Libertà. Giovedì 3 dicembre, alle ore 10.30, sarà possibile effettuare una visita...
View ArticlePietro Bugiani. Il colore del tempo
Con la mostra “Pietro Bugiani. Il colore del tempo” la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia rende omaggio ad uno dei più importanti e significativi artisti pistoiesi del Novecento, Pietro...
View ArticleSilvio Vigliaturo. Madre. Natività trasparente
In vista del periodo natalizio, a partire da sabato 12 dicembre, la bottega d’arte Vigliaturo Studio Glass, sita in Piazza Duomo 3/d, a Chieri (To), si apre al pubblico e si trasforma in spazio...
View ArticleHit Parade
HIT PARADE è la nuova mostra voluta e organizzata dal Museo Nazionale dell'Automobile in collaborazione con PARATISSIMA, aperta al pubblico da venerdì 4 dicembre a domenica 17 gennaio 2016. Una...
View ArticleArchiprix Italia 2015 / Becoming Architect
ARCHIPRIX Italia 2015 Premio Nazionale di Architettura 4 DICEMBRE 2015 – MUSEO DI SANT’AGOSTINO GENOVA – ORE 9.30 Venerdì 4 dicembre 2015 dalle ore 9.30 al Museo di Sant’Agostino di Genova si terrà...
View ArticleMarialba Russo. Confine
Confine è il nuovo lavoro dell’artista napoletana Marialba Russo (il secondo di una trilogia in fieri), frutto di un solitario e tenace lavoro di ricerca maturato nel tempo e realizzato fra il 2000 e...
View ArticleDedicato a Nori. 22 artiste per Nori De' Nobili
Prosegue il sodalizio tra il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli e il Museo Alda Merini di Milano; sabato 5 dicembre si inaugura, alle ore 18.30, al Museo Nori De’ Nobili la mostra “DEDICATO A NORI –...
View ArticleGuido Reni e i Carracci. Un atteso ritorno. Capolavori bolognesi dai Musei...
Nell’occasione dell’Anno Santo Straordinario, con il Patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Genus Bononiae. Musei nella Città e l’Assessorato...
View ArticleGiosetta Fioroni. Carte anni ‘60
Con circa venti carte d’argento di Giosetta Fioroni, la galleria AICA | Andrea Ingenito Contemporary Art di Napoli percorre un viaggio negli anni emblematici del lavoro di una delle più significative...
View Article