Pure Evil. Echoes
Wunderkammern è lieta di presentare Echoes, la prima mostra personale in Italia del noto artista britannico Pure Evil, tra i partecipanti al recente progetto artistico di Banksy Dismaland in...
View ArticleL’Arte e il Tempo©
Si trasferisce a Verona, nella scaligera Loggia del Palazzo del Podestà in Piazza dei Signori, gestita dalla Provincia di Verona, l’evento espositivo che a Milano, in due prestigiosissime edizioni...
View ArticleGreen City Milano
Sarà una tre giorni tutta dedicata al verde quella che, da venerdì 2 a domenica 4 ottobre 2015, farà riscoprireuna Milano più a misura di natura grazie all’edizione “zero” di Green City Milano, la...
View ArticleGianni Carrea e Carmelo Calabria. Due Afriche
Sabato 26 settembre 2015, alle ore 17, presso il Centro Civico Buranello di Genova, in via Buranello 1, inaugura lamostra d’arte “Due Afriche”.In rassegna, con due personali ospitate in locali...
View ArticleConvino. Dodici tags d’artista
Dodici artisti si misurano con il celebrato rapporto fra arte e il vino, reinterpretando la storica essenza della bevanda attraverso il politonale linguaggio dell’ispirazione.Artisti invitati: Guido...
View ArticleOpenmuseum
In occasione della conclusione del Ventennale dall’apertura al pubblico, il Museo Gianetti presenterà l’inedita collezione di ceramiche settecentesche donata dal collezionista genovese Aldo Marcenaro...
View ArticleSacrosanctum #7. Thomas Braida
Venerdì 25 settembre 2015, alle h 19:30, la rassegna Sacrosanctum giunge al suo settimo appuntamento. A raccogliere il testimone sarà l’artista friuliano Thomas Braida, autore di un’opera intensa e...
View ArticleMichael Najjar. Outer space
Studio la Città è lieta di annunciare la seconda mostra personale in galleria dell’artista Michael Najjar dove, per la prima volta in Italia, l’artista presenterà il suo nuovo progetto dal titolo...
View ArticleAlfred Jarry Archipelago: 'Ha-'Ha
Il progetto Archipelago Alfred Jarry, si presenta come un’indagine approfondita delle tematiche presenti nell’opera dell’intellettuale francese che riaffiorano nel campo delle arti visive a cavallo tra...
View ArticleLuca Potenziani. Catrame
L’agenzia GRA – Genuine Roman Art inaugura il 1 ottobre l’apertura del nuovo spazio espositivo OPENGRA con la mostra CATRAME prima personale di Luca Potenziani (Roma, 1972). Realizzata con il...
View ArticleLa Poesia Agreste nell'appennino Tosco Emiliano
La Poesia Agreste nell'appennino Tosco Emiliano a cavallo dell'Ottocento e Novecento”, un'esposizione delle opere di artisti della scuola emiliana e toscana che viene proposta nell'intento di...
View ArticleMio dolce paese, dove sei? - Mon doux pays, où êtes-vous? Identità perdute da...
Dal 19 settembre 2015 all'11 gennaio 2016 il Museo Diocesano Tridentino ospita Mio dolce paese, dove sei? - Mon doux pays, où êtes-vous? Identità perdute da Rouault ai contemporanei. L'iniziativa...
View ArticleLumièra. La magia dell’illuminazione nel luogo del pranzo nei secoli
Ammirare una mostra di luce mentre si gustano specialità altoatesine? Succede al Rifugio Delicatessen nell’anno di Expo 2015, dove la tradizione culinaria a base di canederli e brezel sposa la cultura...
View ArticleLuca Ferullo. Secret Garden
Nuovo appuntamento sulla scala rossa della Feltrinelli di Latina quello con la rassegna MAD on Paper: che vedrà protagonista per le prossime settimane l'artista Luca Ferullo.Come suggerisce il nome...
View ArticleHofesh Shechter. A Site Specific Performance
Il progetto Hofesh Shechter, incluso nel calendario del Festival Aperto 2015, nasce da una collaborazione tra Collezione Maramotti, Max Mara e Fondazione I Teatri e prevede una esclusiva performance...
View ArticleIndustriale Immaginario
La mostra consta di opere della Collezione Maramotti mai esposte in precedenza; alcune di queste appartengono al primo nucleo storico di acquisizioni della Collezione, altre sono acquisti recenti o...
View ArticleWar is over! L’Italia della Liberazione nelle immagini dei U.S. Signal Corps...
Un lungo sospiro di sollievo, condiviso da civili e militari italiani con gli eserciti alleati e i partigiani, accompagna la fine della seconda guerra mondiale. E’ un momento di festa e speranza e,...
View ArticleL’età dell’angoscia fra passato e contemporaneità
I Musei Capitolini ospitano la mostra didattica “L’età dell’angoscia fra passato e contemporaneità”, che apre al pubblico giovedì 24 settembre, alla presenza del Sovrintendente Capitolino ai Beni...
View ArticleBrueghel. Capolavori dell’arte fiamminga
Dopo l’affermato e importante successo della prima mostra dedicata al genio olandese Escher visitata da oltre 300.000 persone, nelle sale di Palazzo Albergati Arthemisia Group prosegue il suo lavoro...
View ArticleZoe Vincenti. Invisible Mothers
Invisible Mothers è un progetto in corso, e racconta della condizione ingiusta e discriminante a cui sono sottoposte le ragazze che concepiscono un figlio al di fuori del matrimonio in Marocco.Non solo...
View Article