Joachim Schmid. Souvenirs
Dopo la mostra Where the trees lines... curata da Chris Sharp che presentava il lavoro di tre giovani artisti, P420 inaugura la prima personale in Italia del tedesco Joachim Schmid (Balingen, 1955) già...
View ArticleCartons de tapisserie d’Aubusson
Dagli arazzi presenti nella mostra “FIBER ART” allestita presso il Museo del Costume e del Tessuto di Spoleto (prorogata a tutto il mese di settembre), agli arazzi di Aubusson: uno sguardo al passato...
View ArticleL’albero della Cuccagna. Sebastian Lloyd Rees
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta dal 10 settembre all’11 ottobre la mostra L’Albero della Cuccagna. Sebastian Lloyd Rees, a cura di Achille Bonito Oliva.Achille Bonito Oliva chiama a...
View ArticlePierre Michelon. Parole e Angurie
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, in collaborazione con L’ENSBA – Lyon – École Nationale Supérieure des Beaux Artes, presenta la prima personale in Italia di Pierre Michelon, artista partecipante...
View ArticleL’uomo che si sedeva su sé stesso / The man who sat on himself
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta dal 10 settembre all’11 ottobre, la mostra L’uomo che sedeva su sé stesso, a cura di Kate Strain, Angelica Sule e Zsuzsanna Stànitz.La mostra conclude il...
View ArticleArmonici pensieri
Sarà inaugurata venerdì 2 ottobre alle ore 18:00, presso gli spazi della sede del Consiglio Municipio I Roma Centro in via della Greca 5, la mostra collettiva di arte contemporanea “Armonici pensieri”...
View ArticleOssessione dello sguardo
Il proposito della mostra, curata da Renata Tartufoli, non è quello di mettere in relazione l’opera di Italo Calvino con dei fotografi per tentare d’illustrarne il contenuto; non è un tentativo...
View ArticleMario di Giulio. Armonia del segno, Dal 1990 al...
Nuova Esposizione alla Ferrara Day Surgery presso le sale della Clinica in via Verga 17, Ferrara, a cura di Silvia Greggio e Francesca Mariotti, presidente dell’Associazione Culturale OLIMPIA MORATA di...
View ArticleAlessandro Saturno. Aion
In mostra opere recenti di Alessandro Saturno, artista apprezzato nel panorama delle giovani generazioni, autore di dipinti in cui una pittura raffinata, solo apparentemente evanescente, evoca una...
View ArticleRoberto de Luca e David Zehnder. Estetica del gusto
C|E Contemporary Milano, ha avviato un ciclo di mostre da maggio a ottobre sulla tematica dell’Expo Universale 2015 Nutrire il Pianeta-Energia per la Vita, in una metropoli italiana pensata come una...
View ArticleClaudia Giraudo. Altri Cieli. Elegie del Trovatore
L'Assessorato alla Cultura della Città di Rivoli propone, nell'ambito dell'attività espositiva della Casa del Conte Verde, la mostra di Claudia Giraudo “Altri Cieli. Elegie del Trovatore” a cura di...
View ArticleQuid Edamus Quid Sumus. Fotografie per nutrirsi
Inaugura venerdì 11 settembre 2015 alle ore 17,30, presso la Sala espositiva della chiesa di San Michele Arcangelo di Torino, QUID EDAMUS QUID SUMUS | fotografie per nutrirsi, mostra a cura di Daniela...
View Article1954-1955 Alan Lomax in Italia
“Le sue foto vivono anche senza riferimenti etnografici, esprimono la forza di una visione senza essere necessariamente un’appendice visuale dei suoni registrati o dei suoi testi... Lomax ha fatto a...
View ArticleCon-vivere. Terra, uno sguardo al mondo globale
Non ci sarà che l’imbarazzo della scelta. Le mostre di Con-vivere 2015, il festival ideato e organizzato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Carrara sul tema: “Terra. Uno sguardo al mondoglobale”,...
View ArticleIngrid Hora. You play this game, which is said to hail from China
Con il progetto di mostra dell’artista Ingrid Hora, ar/ge kunst prosegue la riflessione intorno ai suoi trent’anni di attività come Kunstverein di Bolzano e al significato del proprio nome (ar/ge kunst...
View ArticleAmedeo Gabucci. Ombre Prosequio
Si inaugura venerdì 4 settembre alle ore 19.00 la mostra Ombre Prosequio di Amedeo Gabucci in arte deò a cura di Giovanni Cardone presso “ Le Scuderie” Caffè Letterario di Villa Favorita Ercolano , con...
View ArticleHanami. Ammirare i fiori. L'arte dei paraventi giapponesi
Dopo la personale su Carlo Zinelli e la mostra Dreamings dedicata all’arte aborigena, entrambe organizzate in collaborazione con la Galleria Isarte di Milano, Riccarda Silicani per il suo programma di...
View ArticleFestival delle Arti 2015. La Bellezza e la Natura
Il Festival delle Arti proseguirà nell'autunno 2015, con l’intento di continuare ad ospitare nella città estense un ampio panorama dedicato alle arti visive e contemporanee; come elemento innovativo,...
View ArticleBustoFolk 2015
Da venerdì 11 settembre a domenica 20 settembre 2015, Busto Arsizio (VA) sarà la capitale delle tradizioni celtiche europee. Prenderà il via, al Museo del Tessile, la quattordicesima Edizione del...
View ArticleIdeo Pantaleoni. Un percorso verso l’astrazione
L'arte di Ideo Pantaleoni torna a Milano grazie alla collaborazione tra la Galleria Cortina e l'Archivio Ideo Pantaleoni, torna perché è forte il legame con la città che l'ha accolto nel 1923,...
View Article