Michelangelo, Burri e Hartung nelle foto di Aurelio Amendola
Dal 30 giugno 2016 al 9 Ottobre 2016 la Pinacoteca Comunale di Gaeta ospiterà una grande mostra del celebre fotografo Aurelio Amendola, la mostra, dal titolo Michelangelo, Burri e Hartung nelle foto di...
View ArticleCarlo Bernardini. Dimensioni Invisibili
SEA presenta dal 18 maggio al 18 ottobre 2016, all’aeroporto di Milano Malpensa, Dimensioni Invisibili, l’opera di Carlo Bernardini, artista che, dagli anni novanta, conduce una ricerca sperimentale...
View ArticlePiero Fogliati. Teoria del pluriverso
Immaginiamo che l’universo non sia soltanto uno ma che esista un “pluriverso” (perché il contrario di uno non è zero, né due, ma molti). Piero Fogliati è stato in grado di immaginare questo pluriverso...
View ArticleTomas Rajlich. Ab Imis
Verso la fine dei ruggenti anni Sessanta, Tomas Rajlich [Praga, 1940] ha scoperto la propria vocazione di pittore. Da allora la sua pittura (meglio: pittura-pittura, secondo quella nomenclatura...
View ArticleGrazia Varisco. Il corpo come campo dei sensi
Inaugurata nel 1961, la dodicesima edizione del Premio Lissone è a tutt’oggi ricordata come la più importante e memorabile, merito anche della sezione “Informativo-Sperimentale” in cui Grazia Varisco...
View ArticleArc#Ive, Volume 3: Emilio Isgrò
Impegnati nell’organizzazione, conservazione e aggiornamento sia delle opere sia dei documenti degli artisti, gli Archivi svolgono un importante ruolo nel sistema dell'arte. Fondamentali non soltanto...
View ArticleIcona. La parola si fa immagine
Dal 17 al 29 maggio 2016, la cappella di Sant’Aquilino, nella basilica di San Lorenzo Maggiore a Milano, ospita una mostra che ripercorre il processo di creazione delle icone, ovvero quelle sacre...
View ArticleJalal Sepehr. As far as the eye can see
Dal 26 maggio al 9 luglio 2016, Officine dell’Immagine di Milano ospita la prima personale italiana di Jalal Sepehr (Teheran, 1968), uno degli autori più interessanti della scena contemporanea...
View ArticleMatteo Pugliese. Spiriti ostinati
La Versilia, terra d’arte e d’artisti, si appresta ad accogliere dal 4 giugno al 15 settembre 2016, a Marina di Pietrasanta (LU), la mostra Spiriti ostinati dello scultore Matteo Pugliese (Milano,...
View Article1984. Evoluzione e rigenerazione del writing
Dal 24 giugno al 18 settembre 2016, la Galleria civica di Modena, nella sede della Palazzina dei Giardini, ospita una mostra che indaga il fenomeno della street art.L’esposizione, dal titolo 1984....
View ArticleForlkert de Jong. And Nothing But the Truth
Brand New Gallery ha il piacere di presentare “And Nothing But the Truth”, la seconda mostra personale di Forlkert de Jong presso la galleria.Il titolo della mostra fa riferimento alla promessa di un...
View ArticleChris Hood & Zach Reini
Chris Hood “Vedo il mio lavoro come una sorta di passaggio, di attraversamento. Letteralmente, l’immaginario e la pittura emergono dal retro anche in un senso concettuale. Questo è uno spazio in cui lo...
View ArticleDialoghi inediti tra vetro e profumo
Il museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, che racchiude nel suo itinerario espositivo un originale e ricercato percorso dedicato al profumo e alle essenze, è il...
View ArticlePremio Internazionale Biennale d’Arte di Asolo
Si inaugura sabato 7 maggio la quarta edizione del Premio Internazionale Biennale d’Arte di Asolo, con un ricco programma di eventi espositivi. In mostra, oltre ai finalisti del concorso, le opere di...
View ArticleNella mente di Vincenzo Scamozzi. Un intellettuale architetto al tramonto del...
Un progetto condiviso di Canadian Centre for Architecture e CISA Andrea Palladio,in collaborazione con Stiftung Bibliothek Werner Oechslin nel quattrocentesimo anniversario della morte di Vincenzo...
View ArticleStefano Graziani. Conversazioni Notturne
Dal 16 giugno al 17 luglio Fondazione Fotografia presenta al Foro Boario di Modena una mostra di Stefano Graziani, intitolata Conversazioni notturne.Conversazioni notturne è una serie di fotografie...
View ArticleJosé Molina. Veritatis Splendor: il senso dell'anima / Tauromachia y Pasión...
Dal 10 giugno al 19 luglio José Molina sarà protagonista nella città di San Marino con due mostre di carattere istituzionale: “Veritatis Splendor: il senso dell'anima” e “Tauromachia y Pasión...
View ArticleEnrico Castellani, Robert Mangold, Robert Morris, Kenneth Noland. A personal...
La storica Galleria Fumagalli di Bergamo, sotto la guida della gallerista, curatrice e critica d’arte Annamaria Maggi, apre la sua sede a Milano e dà il via a una nuova stagione artistica, con...
View ArticleApertura del rinnovato Museo Archeologico al Teatro Romano
Riapre al pubblico il Museo Archeologico al Teatro Romano, dopo complessi lavori di riqualificazione e con un significativo ampliamento degli spazi espositivi. L'edificio del Museo sorge sul fianco...
View ArticleLa Grande Guerra, Scatti di Storia
ContemporArea con la collaborazione del Museo storico della motorizzazione militare di Roma ha il piacere di presentare la mostra La Grande Guerra, Scatti di storia che si inaugura in occasione...
View Article