Giorgio Galimberti. Tracce Urbane
EXPOWALL ospiterà dal 3 maggio al 13 maggio “Tracce Urbane” di Giorgio Galimberti, una selezione dall’archivio a cura di Maurizio Rebuzzini. Figlio d’arte, Giorgio Galimberti scatta quasi sempre in...
View ArticleMarcello Trabucco. Atto Secondo
In realtà, quest’universo di geometrie edulcorate e forme ludiche dai colori squillanti richiama sensibilmente l’esperienza di un’avanguardia dell’astrattismo italiano fra le guerre, dalle...
View ArticleJan Šibík. Il diavolo dentro di noi
Si svolgerà nella galleria del Centro Ceco di Milano la mostra retrospettiva del fotoreporter ceco Jan Šibík, il quale riprende nelle sue fotografie vari centri di conflitto e catastrofi umanitarie...
View ArticleBeppe Perin. Volti, figure e paesaggi: il gesto del colore
In occasione della donazione di Margherita Rossetti e Roberto Perin di alcuni autoritratti dell’artista Beppe Perin al Museo degli Affreschi “G.B. Cavalcaselle”, inaugura Beppe Perin. Volti, figure e...
View ArticleLillo Messina. Messina Per Messina. Il Viaggio Infinito
Nome omen, effettivamente. Un nome su cui si gioca anche per il titolo della sua mostra, la prima (eccezion fatta per una piccola esposizione di decenni fa) con cui Lillo Messina si presenta alla sua...
View ArticleAlejandro González Iñárritu, Emmanuel Lubezki: la fotografia da Oscar
In occasione dell'undicesima edizione del Roma Tre Film Festival, ospitata dal Teatro Palladium immerso nello splendido quartiere di Garbatella, cuore della movida culturale romana, Patrizia Genovesi...
View ArticleJe t'aime. L'arte contro la violenza sulle donne
Sette artisti, sette nomi dell'arte contemporanea per un impegno comune: sensibilizzare il pubblico su un tema scottante, attuale, ma spesso declinato soltanto al femminile. La violenza sulle donne, in...
View ArticleOscar Giaconia. Green Room
Sabato 14 Maggio, in occasione della seconda giornata della VI edizione di ArtDate, all’interno dell’antico Palazzo della Misericordia di Via Arena 9 a Città Alta, BACO – Base Arte Contemporanea è...
View Article80-90. L'invasione dei robot
Sabato 5 marzo torna la sezione dedicata agli anni '80 e '90. Questa volta, oltre a cartoni animati, TV, musica e sport, focus sui robot, da Chiodino a Goldrake. E in sala un Gundam di un metro e...
View ArticleX-Change
Sullo sfondo della COP21, la conferenza mondiale sul clima. Nel tempo in cui l’ambiente è al cuore delle preoccupazioni pubbliche, Amy-d Arte Spazio presenta un progetto di arte fotografica e...
View ArticleDa Giampietrino a Segantini. Dipinti della collezione Superti Furga al...
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia presenta la mostra Da Giampietrino a Segantini. Dipinti della collezione Superti Furga al Castello Visconteo di Pavia, che inaugura sabato 7 maggio 2016,...
View ArticleSprigioniamo l’arte. Creatività al femminile nel carcere di San Vittore
Settanta opere - tra dipinti, disegni, installazioni tessili, origami e fotografie - per liberare l’arte da pregiudizi e raccontarla al grande pubblico. L’Associazione Boscovich Arte e Salute, in...
View ArticleOpere d’arte dalla collezione Di Marzio Gaist e dalla collezione Molinari...
Venerdì 29 aprile alle ore 18 inaugura a Casa Saraceni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna in via Farini 15, la mostra “Opere d’arte dalla collezione Di Marzio Gaist e dalla...
View ArticlePhulkari. Storie in-tessute dai villaggi del Punjab
Il Museo d’Arte Orientale di Torino presenta per la prima volta al pubblico torinese una mostra dedicata a un affascinante forma di arte/artigianato del Punjab. PHULKARI. Storie in-tessute dai villaggi...
View ArticleI Sikh. Storia, fede e valore nella Grande Guerra
Il Museo d’Arte Orientale di Torino presenta una serie di riproduzioni di fotografie storiche di grande intensità e pregio artistico che documentano il grande contributo dei Sikh nell’esercito...
View ArticleMassimo Barzagli. Save our Flowers
In occasione dell’IFLA 2016 – Congresso Mondiale degli architetti di Paesaggio a Torino, Palazzo Madama fiorisce con Save our Flowers, la nuova installazione dell’artista toscano Massimo Barzagli, un...
View ArticleAtti Discorsivi. Ciclo di conferenze
In parallelo alla grande mostra Organismi che apre al pubblico il 4 maggio e propone una visione di rinnovata alleanza tra arte e ambiente, la GAM inaugura un ciclo interdisciplinare di incontri serali...
View ArticleOrganismi. Dall'Art Nouveau di Émile Gallé alla Bioarchitettura
La GAM inaugura la nuova stagione espositiva sotto la direzione di Carolyn Christov-Bakargiev con una mostra collettiva dal titolo Organismi, curata dal Direttore insieme a Virginia Bertone,...
View ArticleIl Giappone dei Samurai. La via del guerriero attraverso i tempi
L’itinerario attraverso la collezione giapponese del MAO guida alla scoperta dellaproduzione artistica del Giappone lungo il filo conduttore dell'ascesa e del declino dei leggendari guerrieri...
View ArticleBasquiat x Lee Jaffe
ONO arte contemporanea è lieta di presentare Basquiat x Lee Jaffe, una mostra fotografica che ripercorre i primi anni della carriera di uno dei più importanti esponenti della street art, Jean-Michel...
View Article