DAB6. Design per Artshop e Bookshop
Dal progetto al prototipo, per arrivare alla realizzazione e alla sua esposizione pubblica. Lo Spazio D del Museo MAXXI di Roma accoglie, dal 18 dicembre 2015 al 24 gennaio 2016, i lavori più...
View ArticleAntonio da Fabriano. La Madonna della Misericordia
Dall’11 dicembre 2015 al 20 novembre 2016, per tutta la durata del Giubileo straordinario della Misericordia, voluto da papa Francesco, il Museo Diocesano ospita la Madonna della Misericordia di...
View ArticleNanda Vigo. Opere abitate da opere 1959-1972
Dopo la monografica su Cini Boeri, SpazioFMG per l’Architettura chiude il 2015 con un’altra grande protagonista italiana del mondo dell’architettura, del design e dell’arte. Il 17 dicembre 2015...
View ArticleUn dì, felice, eterea. L’opera si veste di nuovo
Inaugura mercoledì 9 dicembre alle 18.30 presso la Fondazione Pasquinelli la mostra Un dì, felice, eterea. L’opera si veste di nuovo dedicata alla “divina” Maria Callas e al poliedrico regista milanese...
View ArticleL’arte di Amadio e Brescianini al Lido Palace
L’arte contemporanea sposa ancora una volta il Lido Palace di Riva del Garda (TN), struttura di charme sulla sponda trentina del Lago di Garda. Dal 15 dicembre 2015 al 17 gennaio 2016, il lussuoso 5...
View ArticleCesare Gerolimetto. Il giro del mondo in ottanta fotografie
Una nuova iniziativa di SILOS, a chiudere un denso anno di attività e di promozione artistica: “il giro del mondo in ottanta fotografie” la straordinaria avventura di Cesare Gerolimetto proiettata e...
View ArticleRi-Scatti
Torna la rassegna ideata dall’associazione Onlus Riscatti fondata dalla giornalista RAI Federica Balestrieri, quest’anno dedicata alla multiculturalita’ e all’integrazione. La mostra realizzata anche...
View ArticleRoma tra mappe e medaglie. Memorie degli Anni Santi
In occasione del Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco per mezzo della Bolla pontificia Misericordiae Vultus, il Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita dal 4 dicembre 2015 al 17...
View ArticleDa Forum Novum a Fornovo Taro. Archeologia, arte e storia di un territorio
L’Amministrazione Comunale di Fornovo Taro e la Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna invitano, sabato 19 dicembre alle ore 16, alla presentazione del libro "Da Forum Novum a Fornovo Taro....
View ArticleGiacomo Rizzo. Passaggi. I luoghi della pelle
Dodici sculture di medie e grandi dimensioni compongono la personale di Giacomo Rizzo alla galleria Andrea Ingenito Contemporary Art di Milano.Dal 21 gennaio al 5 marzo 2016 “Passaggi. I luoghi della...
View ArticleVite da Gallerista. Ezio Pagano
Con la mostra dedicata all’attività poliedrica di Ezio Pagano (Bagheria 1948), le FAM continuano nell’indagine sulla storia della cultura artistica siciliana, sul sistema dell’arte nell’isola e sui...
View ArticleLa Grande Guerra. Fede e Valore
A Milano apre al pubblico la mostra itinerante dello Stato Maggiore dell’Esercito Italiano “La Grande Guerra. Fede e Valore” dedicata alla prima guerra mondiale, approntata con il coordinamento del...
View ArticleSospensioni. Prove di decodificazione dell'alta valle di Susa contemporanea
La Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino organizza in collaborazione con CIPRA - Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi - e la Compagnia di san Paolo la mostra fotografica...
View ArticleLe scelte di Grezler. Opere antiche della collezione ITAS
La mostra “Le scelte di Grezler. Opere antiche della collezione ITAS”, curata da Francesca de Gramatica e Francesca Jurman, vuole essere un omaggio ad un uomo che ha avuto una grande passione:...
View ArticleIl Magnifico Guerriero
“Il Magnifico Guerriero” farà il suo trionfale ingresso ai Civici Musei di Bassano del Grappa, accolto come il nuovo protagonista della già magnifica Sala dei Bassano che allinea 27 capolavori della...
View ArticleDaniele Barbaro (1514-70). Letteratura, scienza e arti nella Venezia del...
In occasione dei cinquecento anni dalla nascita di Daniele Barbaro, patrizio veneziano e prelato dagli interessi poliedrici, dal 10 dicembre 2015 al 31 gennaio 2016, nelle Sale Monumentali della...
View ArticleNicola Pagliara. Coropolis - Utopia possibile
Martedì 15 dicembre 2015 alle ore 17.30 sarà inaugurata al PAN | Palazzo delle Arti di Napoli, la mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli, “Coropolis” utopia...
View ArticleLuigi Ontani. Chi è fuori è fuori, chi è dentro è dentro
Luigi Ontani è fra gli artisti che più hanno utilizzato il film e il video in Italia. Le sue numerose opere in Super8 e in video sono conservate nella raccolta della VideotecaGAM sin dall’anno della...
View ArticleVX30 | Chaotic passion
Se, come sostiene Walter Benjamin, nel collezionismo “tutte le passioni sconfinano nel caos” in una continua tensione tra i due poli di ordine e disordine, si può dire lo stesso della collezione di un...
View ArticleOfficina Pasolini
Officina Pasolini è un'esposizione dedicata all’universo poetico, estetico e culturale di Pier Paolo Pasolini, promossa dalla Cineteca di Bologna, in collaborazione con l'Istituzione Bologna Musei e...
View Article