Una selezione di circa 60 dipinti, ritratti e scene sacre e profane, dal XVIII al XX secolo, provenienti dalla Quadreria dei Civici Musei ein alcuni casi mai esposti prima al pubblico, mostrano il rapporto - umano prima che iconografico - tra l'uomo e il fiore.L'altra sezione dell'esposizione si concentra sulla ceramica e sulla porcellana con decorazione a fiori naturalistici, sviluppatasi in Europa a partire dalla metà del XVIII secolo: un'occasione per rileggere ...