Il vetro degli architetti. Vienna 1900 – 1937, a cura di Rainald Franz, metterà a fuoco per la prima volta, con oltre 300 opere provenienti dalla collezione del MAK – Austrian Museum of Applied Arts / Contemporary Art di Vienna e da collezioni private, la storia dell’arte vetraria in Austria tra l’Impero Austro-Ungarico e la Prima Repubblica. A cavallo del 1900 infatti, protagonisti del Modernismo Viennese come Josef Hoffmann, Koloman Moser, Joseph Maria Olbrich, ...